Contenuto a piena larghezza
Punto 3
Progetti per lo sviluppo sostenibile
Punto 3
Dal 2003, lavoriamo per lo sviluppo sostenibile
Facebook page opens in new windowTwitter page opens in new windowYouTube page opens in new windowLinkedin page opens in new window
  • Home
  • Chi siamo
  • Cosa facciamo
  • Coerenza
  • News
  • Contatti
Cerca
CERCA

  • Home
  • Chi siamo
  • Cosa facciamo
  • Coerenza
  • News
  • Contatti

Author Archives: punto3

Calcolare gli impatti ambientali dei servizi di manutenzione: CNS presenta OFM Green

Analisi Ambientali, Green Public ProcurementBy punto310/10/2022

Nell’ambito del progetto eOFM promosso da CNS, Punto 3 ha sviluppato – in collaborazione con l’Università degli Studi di Bologna – il modulo applicativo che calcola gli impatti ambientali dei servizi di manutenzione.

sos cam logo - Il primo software per la valutazione dell’impatto ambientale dei servizi di pulizia in coerenza con i CAM GPP

Personalizzazione delle rese manuali e calibrazione: novità su SOS CAM

Analisi Ambientali, SOS CAMBy punto321/07/2022

Nel settore del cleaning professionale, in cui la competitività è sempre più elevata, è fondamentale che i progetti tecnici si adattino in modo sartoriale alle richieste della gara d’appalto. È per questo che Punto 3 aggiorna di continuo SOS CAM, rinnovando l’interfaccia di personalizzazione delle rese manuali e introducendo un nuovo strumento di calibrazione che…

sos cam logo - Il primo software per la valutazione dell’impatto ambientale dei servizi di pulizia in coerenza con i CAM GPP

SOS CAM – Green Cleaning Software: online la nuova pagina licenziatari

Analisi Ambientali, SOS CAMBy punto315/02/2022

E’ online la nuova pagina licenziatari sul sito dedicato a SOS CAM – Green Cleaning Software, ideato e sviluppato da Punto 3 per consentire alle imprese di pulizia di rispondere in maniera puntuale ai Criteri Ambientali Minimi (CAM) nelle gare d’appalto.

I Colli Euganei verso la Riserva di Biosfera MAB UNESCO

UNESCO e green marketing territorialeBy punto307/01/2022

Il territorio dei Colli Euganei ha scelto di intraprendere il percorso per la candidatura a Riserva di Biosfera nell’ambito del programma MAB UNESCO. A supportarlo sarà Punto 3 per il Parco Regionale dei Colli Euganei, che è il soggetto coordinatore.

Presentazione del Piano d'Azione della Riserva della Biosfera Alpi Giulie

Riserva della Biosfera Alpi Giulie, pubblicato il Piano d’Azione

Processi Partecipativi e Comunicazione, UNESCO e green marketing territorialeBy punto303/12/2021

La Riserva della Biosfera Alpi Giulie ha pubblicato il Piano d’Azione, al termine di un articolato processo partecipativo durato 7 mesi, che ha coinvolto 150 attori del territorio, grazie al cui contributo sono emerse ben 134 progetti che guideranno la Riserva MAB UNESCO verso lo Sviluppo Sostenibile nei prossimi anni.

sos cam logo - Il primo software per la valutazione dell’impatto ambientale dei servizi di pulizia in coerenza con i CAM GPP

SOS CAM update Covid-19: nuove operazioni e tante novità

Analisi Ambientali, SOS CAMBy punto320/04/2021

Il settore del cleaning professionale sta svolgendo un ruolo da protagonista nella gestione dell’emergenza causata dal COVID-19: la pulizia e la sanificazione sono diventate attività imprescindibili per contenere la diffusione del contagio. Alla luce delle recenti evoluzioni, SOS CAM si aggiorna per rispondere alle nuove esigenze.

Carbon Footprint criterio premiante nei CAM Lavanolo

Carbon Fooprint criterio premiante nei nuovi CAM Lavanolo

Analisi Ambientali, Green Public Procurement, SOS CAMBy punto311/03/2021

La Carbon Footprint criterio premiante nei nuovi Criteri Ambientali Minimi (CAM) per l’affidamento del servizio di Lavanolo (DM 9 dicembre 2020): gli operatori in fase di offerta devono presentare il possesso di una certificazione di organizzazione (ISO 14064) o di servizio (ISO 14067).

Beatrice-Bandera-studio-LCA-per-servizio-di-pulizia

Tesi di laurea su studio LCA per i servizi di pulizia professionali

Analisi AmbientaliBy punto312/01/2021

Con uno studio LCA (Life Cycle Assessment) per i servizi di pulizia professionali il 10 dicembre 2020 si è laureata presso il polo universitario di Ravenna Beatrice Bandera, nell’ambito del corso di Laurea Magistrale in Analisi e Gestione dell’Ambiente. Dopo aver svolto un tirocinio presso Punto 3, Beatrice ha presentato il suo elaborato “Implementazione di…

Piano d’Azione per Energia Sostenibile e Clima: a Ravenna approvato il PAESC

Analisi AmbientaliBy punto328/12/2020

Il Consiglio Comunale di Ravenna ha approvato il Piano d’Azione per l’Energia Sostenibile e il Clima durante la seduta del 10 Dicembre 2020. Con 22 voti favorevoli e 9 astensioni, il documento dovrà ora essere approvato dall’Ufficio Europeo di competenza. Attraverso il PAESC, il Comune di Ravenna aderisce al Patto dei Sindaci, l’iniziativa europea che…

→123456→
© 2018 Punto 3 Srl | Progetti per lo sviluppo sostenibile
Go to Top
Utilizziamo i cookie per essere sicuri che tu possa avere la migliore esperienza sul nostro sito. Puoi revocare il consenso in qualsiasi momento tramite l'apposito pulsante nella pagina di revocaAccettaRifiutaCookie policy
Puoi revocare il tuo consenso in qualsiasi momento utilizzando il pulsante Revoca il consenso.Revoca il consenso