Il 16 giugno è stato presentato il Piano di marketing territoriale e turistico per il Comune di Feltre (BL), realizzato da Punto 3 in associazione temporanea di impresa con Dolomiti Project ed Evidenzia , incentrato sulla valorizzazione dell’essere porta di ingresso fisica e culturale alle Dolomiti Patrimonio mondiale dell’Umanità.
Si tratta di un Piano estremanete concreto, corredato da una banca progetti che definisce oltre 20 strumenti ed iniziative di marketing territoriale che il Comune di Felre e gli operatori economici del territorio realizzeranno prossimamente, con l’obiettivo di valorizzare in modo coordinato le eccellenze (culturali, storiche, ambientali, social/ricreative) e di rafforzare la relazione turistica tra il Centro Storico, le frazioni pedemontane e il crinale, riconosciuto sia Parco Nazionale che Dolomiti Unesco. Il Piano è frutto di un percorso durato alcuni mesi in cui si sono integrati i risultati emersi dall’analisi teritoriale effettuata secondo la metodologia della valutazione del protenziale eco-turistico e da una processo partecipativo che ha coinvolto oltre 100 tra imprenditori e stakeholders del territorio.
Il claim della strategia di marketing è “ BORGO VERTICALE ”, nell’ottica di creare innanzitutto una suggestione per il turista, generare curiosità e differenziare l’offerta di Feltre da qualsiasi altra destinazione. Ciò che nessun’altra destinazione ha nella stessa misura di Feltre è lo strettissimo connubio fra il suo centro storico e il territorio in cui la cittadella si trova come incastonata. L’unicità di Feltre è data dal fatto che il visitatore non si aspetta di trovare “quassù” un centro storico così bello.
Tra i progetti concreti definiti dal piano di marketing territoriale, un corredo per i commercianti per creare un’immagine coordinata del commercio, azioni di coordinamento degli eventi già esistenti nell’ottica di potenziarne la portata turistica, una guest card per fidelizzare e analizzare i flussi turistici, la possibilità di vendere i prodotti enogastronomici negli esercizi ricettivi come souvenir di qualità, l’organizzazione di nuove iniziative quali trekking urbano, maratone fotografiche, Menù Zero.
Scarica il Piano di Marketing territoriale e turistico per Fletre!
Scopri i servizi di Punto 3 per Marketing Territoriale e Turismo Sostenibile e contattaci per maggiori informazioni.