Punto 3 realizza analisi ambientali a supporto di Enti Pubblici e Imprese che intendono migliorare le performance correlate alle loro attività, tra cui analisi per valutare le performance ambientali, sociali ed economiche di prodotti, servizi o sistemi di gestione: valutazioni sulla sostenibilità di prodotti e servizi, analisi comparative in ottica di Green Public Procurement, calcolo della carbon footprint e dell’impronta ecologica; Piani Clima e Patto dei Sindaci; relazioni sullo Stato dell’Ambiente e set di indicatori di sostenibilità.
Rekeep, azienda leader in Italia nel settore dell’integrated facility management ha testato un nuovo protocollo che consente una riduzione fino al 36% dell’impatto ambientale delle pulizie ospedaliere, garantendo, allo stesso tempo, il rispetto assoluto dei più elevati standard in termini di sanificazione e disinfezione. Il nuovo Protocollo “Green” di pulizia è stato realizzato in collaborazione…
Leggi tutto
“Riconoscere e tutelare i diversi valori del bosco è un beneficio a favore di tutta l’umanità” dice Fausto Giovanelli, Presidente del Parco Nazionale dell’Appennino tosco-emiliano a proposito del progetto di Responsabilità Sociale d’Impresa “Crediti di Sostenibilità”, sviluppato in collaborazione con Punto 3.
Leggi tutto
Stop al Greenwashing delle aziende: con la analisi LCA (nota a livello internazionale come Life Cycle Assessment) si studia il ciclo di vita del prodotto/servizio e si possono offrire ai propri clienti informazioni serie, attendibili e frutto di misurazioni, trasparenti e monitorabili nel tempo.
Leggi tutto
Ottenere la Carbon Footprint di Prodotto (CFP) è oggi strategico per il settore del cleaning: quali le possibilità di comunicare questa scelta virtuosa ai propri stakeholder?
Leggi tutto
Il 30 novembre 2022 Punto 3 ha organizzato un webinar gratuito rivolto a imprese di pulizia, progettisti e produttori. La registrazione è online per chi se lo fosse perso, ma anche per chi è curioso di sapere come il “green cleaning software” SOS CAM che abbiamo ideato nel 2016 si sta “adattando” per rispondere ai…
Leggi tutto
Il 30 novembre 2022 dalle 16 alle 17 Punto 3 organizza un webinar gratuito rivolto a imprese di pulizia, progettisti e produttori per spiegare le nuove funzionalità del “green cleaning software” SOS CAM, ideato nel 2016 per supportare la predisposizione di progetti tecnici per le gare d’appalto conformi ai CAM 2021.
Leggi tutto
Nell’ambito del Corso di laurea in Scienze Ambientali dell’Università di Bologna, Punto 3 ha collaborato alla realizzazione della tesi di laurea di Matilda Stefanini, discussa il 23 settembre scorso: “Analisi dello stato dell’arte dell’applicazione dell’approccio di ciclo di vita nel settore audiovisivo e relativa raccolta dati”, correlatore il Dott. Luciano Vogli.
Leggi tutto
Nell’ambito del progetto eOFM promosso da CNS, Punto 3 ha sviluppato – in collaborazione con l’Università degli Studi di Bologna – il modulo applicativo che calcola gli impatti ambientali dei servizi di manutenzione.
Leggi tutto
Contrasto ai cambiamenti climatici e tutela delle foreste: cosa possono fare le imprese? E’ ancora aperta la call del Parco Nazionale Appennino tosco emiliano per prenotare i Crediti di Sostenibilità attraverso la piattaforma sviluppata in collaborazione con Punto 3.
Leggi tutto