Abbiamo maturato una conoscenza approfondita sulle dinamiche e sui contesti del settore degli eventi sostenibili sia in Italia che all’estero.
Possiamo vantare esperienze pluriennali nel supporto all’organizzazione di eventi coerenti con i principi della sostenibilità, nell’accompagnamento di promotori, organizzatori, fornitori e location di eventi all’ottenimento della certificazione internazionale ISO 20121.
Inoltre collaboriamo e sviluppiamo attività di ricerca nell’ambito di progetti nazionali ed europei e svolgiamo attività di informazione e formazione sulla gestione sostenibile degli eventi.
CFP in Italy pubblica le “regole” per la Carbon Footprint degli eventi: si chiama PCR Events e sta per “Product Category Rules”. Anche Punto 3 ha contributo alla loro elaborazione, nella fase di consultazione, per rendere ancora più efficace il riferimento metodologico grazie alla ultradecennale esperienza sul campo.
Leggi tutto
Anche quest’anno le partite italiane del prestigioso torneo internazionale Sei Nazioni saranno progettate ed erogate secondo la norma ISO 20121 per gli eventi sostenibili. La Federazione Italiana Rugby si impegna a divulgare nel mondo del rugby e dello sport in generale, i principi di sostenibilità ambientale e sociale applicati ai grandi eventi sportivi.
Leggi tutto
Il Mercato Internazionale Audiovisivo (MIA) di Roma ha deciso di rinnovare il suo impegno per ulteriori altri tre anni superando la verifica di rinnovo della certificazione ISO 20121 con il supporto di Punto 3. In questa edizione si è dato ampio spazio alla divulgazione delle pratiche di produzione cinematografiche sostenibili.
Leggi tutto
In occasione del prestigioso evento celebrativo del Centenario dei Baci Perugina, l’agenzia torinese Louder Italy mantiene la certificazione ISO 20121 per la progettazione, erogazione e rendicontazione di eventi sostenibili.
Leggi tutto
I nuovi CAM Servizio di organizzazione e realizzazione di eventi sono stati approvati con DM 19 ottobre 2022 n. 459 e pubblicati in Gazzetta ufficiale (n. 282 del 2 dicembre 2022). Entreranno in vigore il 17 Dicembre 2022: dopo 15 giorni dalla loro pubblicazione in Gazzetta Ufficiale.
Leggi tutto
La design Esther Burton #BeRight ha ottenuto il secondo mantenimento della certificazione ISO 20121 con il supporto di Punto 3. Questa volta è stata campionata una giveaway box sostenibile.
Leggi tutto
La Stazione Leopolda, prestigioso spazio fiorentino di proprietà di Pitti Immagine, ha ottenuto il mantenimento della certificazione ISO 20121 come location sostenibile di eventi, con il supporto di Punto 3 e Blumine. Una verifica annuale superata “a pieni voti” grazie alle azioni messe in campo dallo spazio fiorentino in termini di responsabilità ecologica e sociale,…
Leggi tutto
Il 22 Settembre è stata una giornata speciale per tutto il team Punto 3, una giornata che ci porteremo nel cuore per tanto tempo. In occasione del 19° compleanno di Punto 3 abbiamo organizzato a Ravenna il secondo appuntamento di team building del 2022, “Nice to meet you”, festeggiando insieme al team Image, nostro partner…
Leggi tutto
Il ritorno degli eventi dal vivo dopo anni di assenza è stato accolto con una grande voglia di musica e di stare assieme. Ma allo stesso tempo è aumentata la consapevolezza degli impatti ambientali, sopra e sotto il palco. Punto 3 raccoglie e sintetizza le recenti iniziative e politiche per rendere gli eventi musicali più…
Leggi tutto