Abbiamo maturato una conoscenza approfondita sulle dinamiche e sui contesti del settore degli eventi sostenibili sia in Italia che all’estero.
Possiamo vantare esperienze pluriennali nel supporto all’organizzazione di eventi coerenti con i principi della sostenibilità, nell’accompagnamento di promotori, organizzatori, fornitori e location di eventi all’ottenimento della certificazione internazionale ISO 20121.
Inoltre collaboriamo e sviluppiamo attività di ricerca nell’ambito di progetti nazionali ed europei e svolgiamo attività di informazione e formazione sulla gestione sostenibile degli eventi.
I vincitori del concorso per eventi sostenibili in ambito sportivo “Primo è l’Ambiente“, iniziativa di Uisp e Regione Emilia-Romagna insieme a Punto 3, ha premiato 15 progetti con fondi dai 300 ai 2.200 euro.
Leggi tutto
In Alto Adige gli eventi sostenibili sono di casa: infatti, dal 2013 al 2018 sono stati realizzati 315 eventi conformi al disciplinare Green Event rilasciato dall’Ufficio gestione rifiuti dell’Agenzia provinciale per l’ambiente e la tutela del clima di Bolzano.
Leggi tutto
Il 13 e 14 novembre la Fondazione Teatro Comunale di Ferrara ha ottenuto la ricertificazione del sistema di gestione integrato ISO 20121 e ISO 9001 del Teatro Comunale di Ferrara come location per eventi, realizzato con il supporto di Punto 3.
Leggi tutto
Sabato 8 dicembre 2018 prenderà il via la XIV edizione della ScopriTermoli, evento sportivo sostenibile supportato da Punto 3 nell’ambito del progetto Zero Waste Blue (finanziato nell’ambito del programma di cooperazione territoriale europea Interreg Italia – Croazia).
Leggi tutto
Il celebre e prestigioso evento Natale e Capodanno a Ferrara conferma l’impegno in direzione della sostenibilità per la quarta edizione consecutiva, superando la verifica di mantenimento dell’organismo certificatore TÜV Thüringen e grazie al supporto di Punto 3.
Leggi tutto
“Primo è l’ambiente” è il concorso che premia le associazioni e le società sportive che vogliono organizzare eventi sostenibili in ambito sportivo: il progetto è nato da UISP Emilia-Romagna in collaborazione con Punto 3, ed è patrocinato e finanziato dalla Regione Emilia-Romagna. Il bando è aperto fino al 30 novembre: in palio fino a 2.500 euro…
Leggi tutto
Triumph Italy, grazie al supporto di Punto 3, conferma il suo impegno per progettare e realizzare eventi sostenibili, che abbiano ricadute sul territorio in cui si svolgono dal punto di vista ambientale, sociale ed economico. La società dimostra un impegno crescente verso la sostenibilità degli eventi, certificato dallo standard internazionale ISO 20121.
Leggi tutto
Punto 3 ha collaborato alla realizzazione del Bilancio di Sostenibilità che, in linea con lo standard ISO 20121, rendiconta la 148esima edizione della prestigiosa Fiera di San Giovanni organizzata dal Comune di Spilamberto (MO).
Leggi tutto
La prima indagine in Italia sull’applicazione della norma ISO 20121 è stata supportata da Punto 3 e fa il punto sui risultati ottenuti secondo l’opinione di organizzatori di eventi, fornitori, enti pubblici i ed enti di certificazione.
Leggi tutto