Abbiamo maturato una conoscenza approfondita sulle dinamiche e sui contesti del settore degli eventi sostenibili sia in Italia che all’estero.
Possiamo vantare esperienze pluriennali nel supporto all’organizzazione di eventi coerenti con i principi della sostenibilità, nell’accompagnamento di promotori, organizzatori, fornitori e location di eventi all’ottenimento della certificazione internazionale ISO 20121.
Inoltre collaboriamo e sviluppiamo attività di ricerca nell’ambito di progetti nazionali ed europei e svolgiamo attività di informazione e formazione sulla gestione sostenibile degli eventi.
A maggio due corsi di formazione di grande attualità sia per le PA che per le imprese: “Il Codice degli Appalti: l’obbligo di adozione dei CAM per le imprese e le PA” e “Come organizzare gli Eventi sostenibili secondo la ISO 20121”. Da oggi sono aperte le iscrizioni.
Leggi tutto
Il Bilancio di Sostenibilità realizzato da Punto 3 rendiconta la prestigiosa Fiera di San Giovanni 2017 di Spilamberto. In linea con lo standard ISO 20121 , rendicontare con oggettività e trasparenza le prestazioni di un evento è importante quanto progettarlo in maniera sostenibile: se ne registrano i benefici per l’ambiente e la comunità locale e…
Leggi tutto
Punto 3 ha supportato le cooperative sociali di Ferrara Prossima nel costruire un progetto collaborativo che offre servizi per eventi ad alto valore etico e sociale. Ferrara Prossima Eventi riunisce infatti tre cooperative sociali (“Il Germoglio”, “Integrazione Lavoro”, “Meeting Point”) che operano da diversi anni nel settore ristorazione/eventi, la cui mission primaria è offrire occasione…
Leggi tutto
Il Test AVP 501 è la prova ufficiale dell’Ultra Trail AVP501 che si disputerà nel 2018 (1 – 9 settembre), una corsa in montagna che avrà lo scopo di promuovere il territorio e il rispetto per l’ambiente. Punto 3 supporterà g li organizzatori dell’Ultra Trail, UISP Regionale Emilia Romagna e ASD Lupi d’Appennino , nell’analisi…
Leggi tutto
Interno verde è il festival che disvelerà i giardini nascosti di Ferrara il weekend del 10 e 11 settembre, sarà a basso impatto ambientale e aderente al circuito ZeroWaste , grazie alla collaborazione con Punto 3 che è partner di questa iniziativa così interessante.
Leggi tutto
Il Comune di Spilamberto ha attuato un sistema di gestione sostenibile ISO 20121 per l’organizzazione della 146esima edizione della Fiera di San Giovanni, grazie al supporto di Punto 3 e alla verifica di terza parte di un Organismo di certificazione.
Leggi tutto
È online il Bilancio di Sostenibilità dell’edizione 2015/2016 del Natale e Capodanno a Ferrara, documento redatto da Punto 3, che mira a raccontare con trasparenza e verificabilità le prestazioni dell’evento nei tre livelli della sostenibilità: ambientale, etico-sociale ed economica.
Leggi tutto
Mercoledì 23 marzo 2016 alle 15.30 il webinar gratuito “Progettare Eventi Sostenibili” organizzato da Punto 3 parlerà della recente norma ISO 20121 e si rivolge a location, fornitori e organizzatori di eventi che intendono qualificare la propria azienda dal punto di vista della sostenibilità.
Leggi tutto
La Fondazione Teatro Comunale di Ferrara gestisce il primo teatro italiano che opera sulla base dell’adozione integrata dei Sistemi di Gestione riconosciuti a livello internazionale ISO 9001 – Gestione Qualità – e ISO 20121 – Gestione Sostenibile degli Eventi. Punto 3 ha supportato la Fondazione nel percorso di accompagnamento alla certificazione ISO 20121. La “doppia”…
Leggi tutto