Abbiamo maturato una conoscenza approfondita sulle dinamiche e sui contesti del settore degli eventi sostenibili sia in Italia che all’estero.
Possiamo vantare esperienze pluriennali nel supporto all’organizzazione di eventi coerenti con i principi della sostenibilità, nell’accompagnamento di promotori, organizzatori, fornitori e location di eventi all’ottenimento della certificazione internazionale ISO 20121.
Inoltre collaboriamo e sviluppiamo attività di ricerca nell’ambito di progetti nazionali ed europei e svolgiamo attività di informazione e formazione sulla gestione sostenibile degli eventi.
Cosa significa eventi sostenibili? E come fare a promuoverli? Il laboratorio ha l’obiettivo di rispondere a queste domande e di illustrare casi studio di buone pratiche a livello locale, nazionale e internazionale. Il laboratorio gratuito è rivolto ai Comuni delle Provincie di Forli-Cesena, Ravenna, Rimini ed a tutti i soggetti interessati che organizzano eventi sul…
Leggi tutto
Il 18-19 maggio 2015 torna a Bologna la seconda edizione del nostro corso di aggiornamento Organizzare e Comunicare gli Eventi Sostenibili . Per chi si iscrive subito abbiamo messo a disposizione uno sconto . Il corso è l’occasione giusta per imparare a progettare eventi sostenibili secondo lo standard internazionale ISO 20121 e a comunicarli utilizzando…
Leggi tutto
Marocco e Italia sul gradino più alto del podio della Maratona Internazionale di Reggio Emilia – Città del Tricolore , che per la sua XIX edizione ha fatto registrare il record di 3.037 partecipanti. La manifestazione è stata l’ultima tappa degli Eventi Sportivi Sostenibili della Uisp Emilia-Romagna , il progetto finalizzato alla realizzazione di linee…
Leggi tutto
Tremila maratoneti che arrivano, corrono, mangiano e bevono. Qual è l’impatto ambientale di un simile evento sportivo e com’è possibile ridurlo ? È con l’idea di rispondere a questo interrogativo che Tricolore Sport Marathon insieme alla Uisp Emilia-Romagna e di Reggi o Emilia stanno organizzando la prossima Maratona di Reggio, che partirà il 14 dicembre…
Leggi tutto
L’ Escursione Autunnale in Mountain Bike del 9 novembre 2014, promossa dalla UISP Emilia-Romagna, ha ottenuto il marchio Eventi Sostenibili® – ICEA . L’evento, sulla base dell’analisi condotta, ha superato la soglia minima di sostenibilità per il rilascio del marchio, con un valore di sostenibilità (SQ®) pari a 86 punti percentuali su 100 e attestazione…
Leggi tutto
EXPO 2015 si avvicina e fiorirà una miriade di eventi collaterali di tutte le tipologie e dimensioni (dai grandi concerti alle presentazioni dei libri). Punto 3 ha pensato di offrire la sua esperienza nel supporto alla organizzazione di eventi sostenibili agli addetti ai lavori (organizzatori, resp. comunicazione e sostenibilità di aziende, fornitori di eventi, enti…
Leggi tutto
Seppure in un periodo di difficoltà dei mercati, esistono aziende che ottengono brillanti risultati puntando su qualità e attenzione alla sostenibilità ambientale, economica ed etico-sociale.
Leggi tutto
Grisdainese , prima realtà certificata da BSI secondo lo standard internazionale ISO 20121 , conferma con il supporto di Punto 3 e per il terzo anno consecutivo, la propria attitudine ai metodi di progettazione architettonica e grafica sostenibili. Punto 3 di Ferrara è l’azienda che, sin dall’inizio, ha affiancato lo studio in questo percorso grazie…
Leggi tutto
L’edizione 2014 del Festival certificata ISO 20121 ha ottenuto il riconoscimento del Forum CompraVerde destinato alle manifestazioni culturali. Il Festival MITO SettembreMusica a Milano il 1 ottobre ha ritirato il Premio Cultura in Verde , riconoscimento che CompraVerde-BuyGreen, Forum internazionale degli Acquisti Verdi, assegna agli eventi culturali che hanno ridotto gli impatti ambientali della loro…
Leggi tutto