Abbiamo maturato una conoscenza approfondita sulle dinamiche e sui contesti del settore degli eventi sostenibili sia in Italia che all’estero.
Possiamo vantare esperienze pluriennali nel supporto all’organizzazione di eventi coerenti con i principi della sostenibilità, nell’accompagnamento di promotori, organizzatori, fornitori e location di eventi all’ottenimento della certificazione internazionale ISO 20121.
Inoltre collaboriamo e sviluppiamo attività di ricerca nell’ambito di progetti nazionali ed europei e svolgiamo attività di informazione e formazione sulla gestione sostenibile degli eventi.
L’ Escursione Autunnale in Mountain Bike del 9 novembre 2014, promossa dalla UISP Emilia-Romagna, ha ottenuto il marchio Eventi Sostenibili® – ICEA . L’evento, sulla base dell’analisi condotta, ha superato la soglia minima di sostenibilità per il rilascio del marchio, con un valore di sostenibilità (SQ®) pari a 86 punti percentuali su 100 e attestazione…
Leggi tutto
EXPO 2015 si avvicina e fiorirà una miriade di eventi collaterali di tutte le tipologie e dimensioni (dai grandi concerti alle presentazioni dei libri). Punto 3 ha pensato di offrire la sua esperienza nel supporto alla organizzazione di eventi sostenibili agli addetti ai lavori (organizzatori, resp. comunicazione e sostenibilità di aziende, fornitori di eventi, enti…
Leggi tutto
Seppure in un periodo di difficoltà dei mercati, esistono aziende che ottengono brillanti risultati puntando su qualità e attenzione alla sostenibilità ambientale, economica ed etico-sociale.
Leggi tutto
Grisdainese , prima realtà certificata da BSI secondo lo standard internazionale ISO 20121 , conferma con il supporto di Punto 3 e per il terzo anno consecutivo, la propria attitudine ai metodi di progettazione architettonica e grafica sostenibili. Punto 3 di Ferrara è l’azienda che, sin dall’inizio, ha affiancato lo studio in questo percorso grazie…
Leggi tutto
L’edizione 2014 del Festival certificata ISO 20121 ha ottenuto il riconoscimento del Forum CompraVerde destinato alle manifestazioni culturali. Il Festival MITO SettembreMusica a Milano il 1 ottobre ha ritirato il Premio Cultura in Verde , riconoscimento che CompraVerde-BuyGreen, Forum internazionale degli Acquisti Verdi, assegna agli eventi culturali che hanno ridotto gli impatti ambientali della loro…
Leggi tutto
Con la collaborazione di Punto 3 , il Festival MITO, che fin dalla sua prima edizione ha sempre posto un’attenzione particolare al tema della sostenbilità, quest’anno ha compiuto e ultimato il percorso di certificazione ISO 20121 , con il sostegno di Edison. L’alta responsabilità sociale, economica e ambientale dimostrata fanno di MITO SettembreMusica a Milano,…
Leggi tutto
Si è concluso alla grande il torneo romagnolo di beach tennis UISP con l’ottenimento della classe più alta A+ della certificazione Eventi Sostenibili ICEA . UISP Emilia-Romagna , in collaborazione con Punto 3 e ICEA, ha scelto di realizzare un breve video per comunicare il livello di sostenibilità raggiunto dall’evento. “Un evento è sostenibile quando…
Leggi tutto
Nell’ambito del progetto Cogitambiente la diffusione dei saperi motore della sostenibilità ambientale , il Ceas Feronia di Matera, promuove “ Progettare Eventi Sostenibili”, un workshop, che si terrà il giorno 22 luglio dalle ore 10 alle ore 16, presso Le Monacelle, Matera. A condurre il percorso il dott. Paolo Fabbri , socio fondatore e presidente…
Leggi tutto
Cultura, alimentazione, sport, tempo libero, benessere. Saranno questi i temi trattati nel convegno “Stili di vita e salute, tra bisogni individuali e diritti di cittadinanza”, organizzato dalla Uisp, che si terrà il 20 giugno nel centro servizi culturali Santa Chiara di via Santa Croce, a Trento. Dalle 10 di mattina vari rappresentanti dello “sportpertutti” e…
Leggi tutto