Abbiamo maturato una conoscenza approfondita sulle dinamiche e sui contesti del settore degli eventi sostenibili sia in Italia che all’estero.
Possiamo vantare esperienze pluriennali nel supporto all’organizzazione di eventi coerenti con i principi della sostenibilità, nell’accompagnamento di promotori, organizzatori, fornitori e location di eventi all’ottenimento della certificazione internazionale ISO 20121.
Inoltre collaboriamo e sviluppiamo attività di ricerca nell’ambito di progetti nazionali ed europei e svolgiamo attività di informazione e formazione sulla gestione sostenibile degli eventi.
Punta sulla ISO 20121 la 18ma edizione dell’evento Girotonno “Speciale 2021”, che si svolge in Sardegna all’Isola di S. Pietro: gli organizzatori della importante kermesse stanno attuando il processo organizzativo con l’obiettivo di ottenere la certificazione internazionale.
Leggi tutto
Plastiche monouso, dal 3 luglio lo stop dall’UE: la Direttiva SUP vieta a tutti gli Stati Europei di immettere sul mercato prodotti in plastica monouso a partire dal prossimo 3 luglio. La Direttiva 2019/904/UE “sulla riduzione dell’incidenza di determinati prodotti di plastica sull’ambiente”, o Direttiva SUP (“Single Use Plastic”), è stata pubblicata il 12 giugno…
Leggi tutto
L’agenzia torinese Louder è pronta per organizzare eventi sostenibili: si potrebbe dire, ha lavorato tutto l’inverno per fiorire nella bella stagione con nuove finalità e strumenti. In particolare con una nuova consapevolezza che l’intero staff ha maturato per organizzare i prossimi eventi.
Leggi tutto
Gli eventi digitali sono stati i protagonisti della pandemia. Gli addetti ai lavori hanno sviluppato con creatività e spirito innovativo tantissime idee e soluzioni per preservare occasioni di incontro e scambio di idee. Ma ora la domanda è: qual è l’impatto degli eventi digitali dal punto di vista delle emissioni di CO2?
Leggi tutto
Il 18 marzo – giornata nazionale in ricordo delle vittime del COVID – è stato inaugurato il Bosco della Memoria di Bergamo in diretta RAI e Facebook alla presenza del Presidente del Consiglio Mario Draghi. Punto 3 è stata tra le prime realtà a sostenere questa iniziativa promossa dall’Associazione Comuni Virtuosi.
Leggi tutto
Punto 3 passa all’energia elettrica da fonti rinnovabili in coerenza con la propria mission e con i valori de La coerenza prima di tutto, asset della società di consulenza sin dalla sua nascita nel 2003. Come? Tutti possono seguire l’esempio di Punto 3, scegliendo una offerta di energia elettrica 100% da fonti rinnovabili e garantite.…
Leggi tutto
La nuova guida “Come organizzare eventi accessibili e inclusivi” declina il concetto di eventi sostenibili con consigli e casi studio che prendono in considerazione tanti aspetti: dall’offerta alimentare alla comunicazione, passando per la gestione delle barriere architettoniche.
Leggi tutto
I Mondiali di Sci Alpino Cortina 2021 si svolgeranno con i criteri di gestione sostenibile degli eventi definiti e promossi dallo standard internazionale ISO 20121. L’evento di apertura domenica 7 febbraio è curato da Triumph Group International, agenzia la cui divisione italiana, con il supporto di Punto 3, mantiene già da 4 anni la certificazione…
Leggi tutto
Punto 3 è stata tra le prime realtà a sostenere il Bosco della Memoria di Bergamo, un progetto di riqualificazione urbana e di forestazione in memoria delle vittime del COVID che in occasione del giorno commemorativo, il 18 marzo 2021, vedrà la cerimonia di posa del primo albero.
Leggi tutto