Abbiamo maturato una conoscenza approfondita sulle dinamiche e sui contesti del settore degli eventi sostenibili sia in Italia che all’estero.
Possiamo vantare esperienze pluriennali nel supporto all’organizzazione di eventi coerenti con i principi della sostenibilità, nell’accompagnamento di promotori, organizzatori, fornitori e location di eventi all’ottenimento della certificazione internazionale ISO 20121.
Inoltre collaboriamo e sviluppiamo attività di ricerca nell’ambito di progetti nazionali ed europei e svolgiamo attività di informazione e formazione sulla gestione sostenibile degli eventi.
Il 23 aprile alle 14.30 la Commissione Europea realizzerà il primo webinar dedicato ai criteri UE per gli acquisti verdi per i servizi di catering e dispensazione automatica di cibi e bevande.
Leggi tutto
Punto 3 supporta, nell’ambito delle attività connesse al riconoscimento del Delta del Po a Riserva della Biosfera MAB UNESCO, il Parco Regionale del Delta del Po dell’Emilia Romagna, nella realizzazione di un ciclo di 4 webinar gratuiti sul tema “La sostenibilità, ogni giorno!”.
Leggi tutto
Nel 2020 il rugby italiano festeggia 20 anni di presenza nel più antico e prestigioso Torneo dell’universo rugbistico e per l’occasione la Federazione Italiana di Rugby inaugura il progetto “Mondo Ovale Responsabile” dedicato a progetti di azioni sostenibili. Questa attenzione alla sostenibilità non è che il primo passo verso la certificazione ISO 20121 per la…
Leggi tutto
Per gli eventi sostenibili la bioplastica è la soluzione? Da quando è entrata in vigore la direttiva europea sulla plastica monouso, che renderà obbligatoria la messa al bando di 15 prodotti di plastica a partire da luglio 2021, si è vista un’impennata nella domanda di manufatti in plastica biodegradabile. Ma sembra che scegliere un…
Leggi tutto
Alla seconda edizione del concorso per eventi sostenibili sportivi “Primo è l’ambiente”, promosso da UISP Emilia-Romagna in collaborazione con Punto 3, con il patrocinio e contributo della Regione Emilia-Romagna hanno partecipato 36 associazioni sportive. Ecco i vincitori.
Leggi tutto
Sabato 30 novembre 2019 è l’ultimo giorno per presentare le candidature al Concorso “Primo è l’ambiente”, il concorso che si rivolge a tutte le società e le associazioni sportive della Regione Emilia-Romagna. il progetto è nato da UISP Emilia-Romagna in collaborazione con Punto 3, ed è patrocinato e finanziato dalla Regione Emilia-Romagna.
Leggi tutto
Alternativa Srl, leader nel settore catering & banqueting rivolto al mondo corporate, ha ottenuto da Bureau Veritas Italia la certificazione ISO 20121 per prima in Italia nel suo settore. La norma ISO riconosce i requisiti di un sistema di gestione sostenibile degli eventi, a seguito di un percorso da tempo intrapreso dall’azienda e supportato da…
Leggi tutto
Come organizzare eventi sportivi sostenibili, valorizzandone i benefici sociali, economici e ambientali? A questa domanda rispondono le linee guida per eventi sostenibili che Punto 3 ha realizzato per la prima volta per conto di UISP Emilia-Romagna nel 2015 e che il 14 ottobre sono state recepite dalla Regione Emilia-Romagna con Delibera di Giunta DGR 1711…
Leggi tutto
Torna per la seconda edizione “Primo è l’ambiente”, il concorso che premia le associazioni e le società sportive che vogliono organizzare eventi sostenibili in ambito sportivo: il progetto è nato da UISP Emilia-Romagna in collaborazione con Punto 3, ed è patrocinato e finanziato dalla Regione Emilia-Romagna. Il bando è aperto fino al 30 novembre: in palio fino…
Leggi tutto
Il 27 settembre 2019 la Commissione Europea ha reso noti i criteri UE per gli acquisti verdi per la fornitura di derrate alimentari e i servizi di catering e dispensazione automatica di cibi e bevande. I criteri sono suddivisi in criteri di selezione, specifiche tecniche, criteri di aggiudicazione e clausole contrattuali in modo tale da…
Leggi tutto