Abbiamo maturato una conoscenza approfondita sulle dinamiche e sui contesti del settore degli eventi sostenibili sia in Italia che all’estero.

Possiamo vantare esperienze pluriennali nel supporto all’organizzazione di eventi coerenti con i principi della sostenibilità, nell’accompagnamento di promotori, organizzatori, fornitori e location di eventi all’ottenimento della certificazione internazionale ISO 20121.

Inoltre collaboriamo e sviluppiamo attività di ricerca nell’ambito di progetti nazionali ed europei e svolgiamo attività di informazione e formazione sulla gestione sostenibile degli eventi.

CAM Eventi Sostenibili: driver della ripresa del settore grazie al PNRR

Lunedì 7 febbraio hanno preso formalmente il via le attività del gruppo di lavoro – coordinato dal Ministero della Transizione Ecologica – che andrà a definire i CAM eventi sostenibili, per eventi e produzioni teatrali, televisive e cinematografiche. Le attività del gruppo di lavoro sono particolarmente importanti in quanto i CAM per eventi culturali sono…

Leggi tutto
eventi sostenibili accessibilità in sicurezza

Eventi sostenibili e anche, soprattutto, in sicurezza: le nuove linee guida coerenti con la ISO 20121

Gli eventi sostenibili oggi più che mai devono essere soprattutto eventi aggregativi in sicurezza. L’UNI ha pubblicato le linee guida PdR 113/2021 sviluppate da Federcongressi&eventi. In questo articolo Punto 3 analizza i punti di contatto con la certificazione ISO 20121, strumento sempre più diffuso nel settore per la gestione sostenibile degli eventi.

Leggi tutto