Abbiamo maturato una conoscenza approfondita sulle dinamiche e sui contesti del settore degli eventi sostenibili sia in Italia che all’estero.
Possiamo vantare esperienze pluriennali nel supporto all’organizzazione di eventi coerenti con i principi della sostenibilità, nell’accompagnamento di promotori, organizzatori, fornitori e location di eventi all’ottenimento della certificazione internazionale ISO 20121.
Inoltre collaboriamo e sviluppiamo attività di ricerca nell’ambito di progetti nazionali ed europei e svolgiamo attività di informazione e formazione sulla gestione sostenibile degli eventi.
La nuova guida “Come organizzare eventi accessibili e inclusivi” declina il concetto di eventi sostenibili con consigli e casi studio che prendono in considerazione tanti aspetti: dall’offerta alimentare alla comunicazione, passando per la gestione delle barriere architettoniche.
Leggi tutto
I Mondiali di Sci Alpino Cortina 2021 si svolgeranno con i criteri di gestione sostenibile degli eventi definiti e promossi dallo standard internazionale ISO 20121. L’evento di apertura domenica 7 febbraio è curato da Triumph Group International, agenzia la cui divisione italiana, con il supporto di Punto 3, mantiene già da 4 anni la certificazione…
Leggi tutto
Punto 3 è stata tra le prime realtà a sostenere il Bosco della Memoria di Bergamo, un progetto di riqualificazione urbana e di forestazione in memoria delle vittime del COVID che in occasione del giorno commemorativo, il 18 marzo 2021, vedrà la cerimonia di posa del primo albero.
Leggi tutto
Punto 3 realizzerà un corso su Eventi sostenibili e di successo in partnership con l’Università del Volontariato di Ferrara-Modena (UNIVOL) e in collaborazione con Delphi International: nell’ambito delle azioni di Responsabilità Sociale d’Impresa (Punto 3 #ImpresaResponsabile).
Leggi tutto
Triumph Italy, società leader nel campo degli eventi, certificata ISO 20121 dal 2016 con il supporto di Punto 3, supera la verifica per il mantenimento della certificazione per la gestione di eventi sostenibili e come Triumph Group International (TGI) reagisce allo stop forzato del 2020 con un rapido quanto lungimirante rinnovamento della brand identity.
Leggi tutto
Sul tema eventi sostenibili si è laureata Debora Bellini a settembre 2020 presso l’Università di Bologna, con una tesi di laurea magistrale (Dipartimento Di Lingue, Letterature e Culture Moderne (LILEC), Corso di studio in “Language, Society and Communication”). Punto 3 ha contribuito con un’intervista sulla propria esperienza in questo ambito.
Leggi tutto
Il Mercato Internazionale Audiovisivo (MIA) di Roma ha ottenuto il mantenimento della certificazione ISO 20121 con il supporto di Punto 3: un traguardo raggiunto attuando i rigidi protocolli sanitari e allo stesso tempo migliorando i propri standard di sostenibilità.
Leggi tutto
Come si sta sviluppando l’iniziativa “Punto 3 impresa Responsabile” lanciata a settembre 2020, alla quale hanno partecipato 845 tra i nostri clienti, fornitori, amici, ecc.? Seguiamo da vicino gli sviluppi del progetto vincitore, Il Bosco della Memoria di Bergamo, che sarà piantato per ricordare le vittime del COVID.
Leggi tutto
Vogliamo che gli eventi ripartano, ma in modo diverso! L‘agenzia di organizzazione eventi Kore-event designer ha impiegato il tempo della sospensione degli eventi per certificarsi ISO 20121 con il supporto di Punto 3.
Leggi tutto