Abbiamo maturato una conoscenza approfondita sulle dinamiche e sui contesti del settore degli eventi sostenibili sia in Italia che all’estero.
Possiamo vantare esperienze pluriennali nel supporto all’organizzazione di eventi coerenti con i principi della sostenibilità, nell’accompagnamento di promotori, organizzatori, fornitori e location di eventi all’ottenimento della certificazione internazionale ISO 20121.
Inoltre collaboriamo e sviluppiamo attività di ricerca nell’ambito di progetti nazionali ed europei e svolgiamo attività di informazione e formazione sulla gestione sostenibile degli eventi.
Sabato 6 e Domenica 7 aprile da Cervia a Milano Marittima ci sarà la corsa green Eco Maratona del Sale, tra mare, pineta e saline: si tratta di uno degli eventi-pilota europeo del progetto “Zero Waste Blue” supportato da Punto 3, un evento sostenibile e inclusivo.
Leggi tutto
Coinvolgendo direttamente la popolazione giapponese, gli organizzatori della 32° olimpiade Tokio 2020, hanno quasi raggiunto la quantità necessaria di metalli preziosi per creare delle medaglie sostenibili.
Leggi tutto
Buone notizie per chi come Punto 3 si occupa di Eventi Sostenibili: la prestigiosa istituzione statunitense Events Industry Council ha reso pubblici i draft degli standard per gli eventi sostenibili, nei quali sono stati apportati importanti cambiamenti per aumentarne la facilità d’uso, rafforzare le considerazioni sulla responsabilità sociale e riconoscere l’innovazione e le prestazioni esemplari.
Leggi tutto
Punto 3 è tra i docenti del corso di formazione “Performing Communication: Strumenti e prassi per la comunicazione dei teatri e dello spettacolo dal vivo”, del quale il Teatro Comunale di Ferrara è Ente di Formazione e promotore assieme ai partner Centro di Formazione Professionale Fondazione A. Simonini di Reggio Emilia e Fondazione I Teatri di…
Leggi tutto
ROCK (Regeneration and Optimization of Cultural heritage in creative and Knowledge cities) è il progetto di ricerca-azione coordinato dal Comune di Bologna che ha l’obiettivo specifico di rigenerare il patrimonio culturale delle città, attraverso nuovi processi ambientali, sociali, economici e sostenibili. Nell’ambito di ROCK Punto 3, in collaborazione con i tecnici del Settore Ambiente e Verde,…
Leggi tutto
I vincitori del concorso per eventi sostenibili in ambito sportivo “Primo è l’Ambiente“, iniziativa di Uisp e Regione Emilia-Romagna insieme a Punto 3, ha premiato 15 progetti con fondi dai 300 ai 2.200 euro.
Leggi tutto
In Alto Adige gli eventi sostenibili sono di casa: infatti, dal 2013 al 2018 sono stati realizzati 315 eventi conformi al disciplinare Green Event rilasciato dall’Ufficio gestione rifiuti dell’Agenzia provinciale per l’ambiente e la tutela del clima di Bolzano.
Leggi tutto
Il 13 e 14 novembre la Fondazione Teatro Comunale di Ferrara ha ottenuto la ricertificazione del sistema di gestione integrato ISO 20121 e ISO 9001 del Teatro Comunale di Ferrara come location per eventi, realizzato con il supporto di Punto 3.
Leggi tutto
Sabato 8 dicembre 2018 prenderà il via la XIV edizione della ScopriTermoli, evento sportivo sostenibile supportato da Punto 3 nell’ambito del progetto Zero Waste Blue (finanziato nell’ambito del programma di cooperazione territoriale europea Interreg Italia – Croazia).
Leggi tutto
Il celebre e prestigioso evento Natale e Capodanno a Ferrara conferma l’impegno in direzione della sostenibilità per la quarta edizione consecutiva, superando la verifica di mantenimento dell’organismo certificatore TÜV Thüringen e grazie al supporto di Punto 3.
Leggi tutto