Abbiamo maturato una conoscenza approfondita sulle dinamiche e sui contesti del settore degli eventi sostenibili sia in Italia che all’estero.
Possiamo vantare esperienze pluriennali nel supporto all’organizzazione di eventi coerenti con i principi della sostenibilità, nell’accompagnamento di promotori, organizzatori, fornitori e location di eventi all’ottenimento della certificazione internazionale ISO 20121.
Inoltre collaboriamo e sviluppiamo attività di ricerca nell’ambito di progetti nazionali ed europei e svolgiamo attività di informazione e formazione sulla gestione sostenibile degli eventi.
Per consolidare le performance del Veneto in tema di raccolta differenziata la Regione investe sugli eventi sostenibili, nello specifico sulla miriade di sagre e feste aperte al pubblico che nella bella stagione costituiscono un vitale punto di incontro per residenti e turisti. Oltre 122 mila euro assegnati tramite bando alle 176 domande pervenute.
Leggi tutto
Meeting e Congressi, da 40 anni punto di riferimento in Italia per la meeting e incentive industry italiana, nell’ultimo numero della rivista dedica un focus agli eventi sostenibili intitolato “Quando l’evento diventa circolare”.
Leggi tutto
Lo scorso 17 aprile è stato siglato un accordo tra Ministero dell’Ambiente e il Comitato Olimpico Nazionale Italiano (CONI) per divulgare la cultura della sostenibilità attraverso lo sport, in particolare attraverso l’organizzazione di eventi sostenibili.
Leggi tutto
Mercoledì 12 Giugno 2019 presso la sede della Regione Emilia-Romagna si terranno le premiazioni finali di “Primo è l’ambiente”, il concorso che premia lo sport sostenibile e gli eventi sostenibili, ideato dalla UISP Emilia Romagna e realizzato in collaborazione con Punto 3 e il contributo della Regione Emilia-Romagna.
Leggi tutto
Piazzale Circolare è il primo Festival sull’Economia Circolare organizzato a Ferrara da un comitato di studenti universitari, nato tra Ferrara e Bologna, che organizza festival e altre attività per la divulgazione della cultura e delle pratiche di Economia Circolare tra i cittadini. Punto 3 ha offerto la propria collaborazione all’organizzazione dell’evento, forte della sua esperienza…
Leggi tutto
Fra gli Obiettivi di Sviluppo Sostenibile delle Nazioni Unite il numero 12 stimola a garantire un consumo e sistema produttivo sostenibile e responsabile. In tale contesto, nel gennaio 2018 ha fatto capolino un importante documento in merito alla “Strategia Europea per la Plastica nell’Economia Circolare”. Sull’onda di tale tema, unitamente al forte bisogno di una…
Leggi tutto
Punto 3 ha collaborato alla realizzazione del Bilancio di Sostenibilità che rendiconta l’edizione 2018/19 di Natale e Capodanno a Ferrara, evento sostenibile certificato ISO 20121.
Leggi tutto
Punto 3 ha realizzato la prima guida italiana per progettare e realizzare eventi green e responsabili nel 2014 e l’ha resa gratuitamente fruibile online. Anche se sono passati quasi 5 anni dalla sua pubblicazione, si tratta di una guida ancora attualissima per tutti coloro che in questa stagione sono impegnati nella realizzazione di eventi di…
Leggi tutto
Sabato 6 e Domenica 7 aprile da Cervia a Milano Marittima ci sarà la corsa green Eco Maratona del Sale, tra mare, pineta e saline: si tratta di uno degli eventi-pilota europeo del progetto “Zero Waste Blue” supportato da Punto 3, un evento sostenibile e inclusivo.
Leggi tutto