Abbiamo maturato una conoscenza approfondita sulle dinamiche e sui contesti del settore degli eventi sostenibili sia in Italia che all’estero.
Possiamo vantare esperienze pluriennali nel supporto all’organizzazione di eventi coerenti con i principi della sostenibilità, nell’accompagnamento di promotori, organizzatori, fornitori e location di eventi all’ottenimento della certificazione internazionale ISO 20121.
Inoltre collaboriamo e sviluppiamo attività di ricerca nell’ambito di progetti nazionali ed europei e svolgiamo attività di informazione e formazione sulla gestione sostenibile degli eventi.
Piazzale Circolare è il primo Festival sull’Economia Circolare organizzato a Ferrara da un comitato di studenti universitari, nato tra Ferrara e Bologna, che organizza festival e altre attività per la divulgazione della cultura e delle pratiche di Economia Circolare tra i cittadini. Punto 3 ha offerto la propria collaborazione all’organizzazione dell’evento, forte della sua esperienza…
Leggi tutto
Fra gli Obiettivi di Sviluppo Sostenibile delle Nazioni Unite il numero 12 stimola a garantire un consumo e sistema produttivo sostenibile e responsabile. In tale contesto, nel gennaio 2018 ha fatto capolino un importante documento in merito alla “Strategia Europea per la Plastica nell’Economia Circolare”. Sull’onda di tale tema, unitamente al forte bisogno di una…
Leggi tutto
Punto 3 ha collaborato alla realizzazione del Bilancio di Sostenibilità che rendiconta l’edizione 2018/19 di Natale e Capodanno a Ferrara, evento sostenibile certificato ISO 20121.
Leggi tutto
Punto 3 ha realizzato la prima guida italiana per progettare e realizzare eventi green e responsabili nel 2014 e l’ha resa gratuitamente fruibile online. Anche se sono passati quasi 5 anni dalla sua pubblicazione, si tratta di una guida ancora attualissima per tutti coloro che in questa stagione sono impegnati nella realizzazione di eventi di…
Leggi tutto
Sabato 6 e Domenica 7 aprile da Cervia a Milano Marittima ci sarà la corsa green Eco Maratona del Sale, tra mare, pineta e saline: si tratta di uno degli eventi-pilota europeo del progetto “Zero Waste Blue” supportato da Punto 3, un evento sostenibile e inclusivo.
Leggi tutto
Coinvolgendo direttamente la popolazione giapponese, gli organizzatori della 32° olimpiade Tokio 2020, hanno quasi raggiunto la quantità necessaria di metalli preziosi per creare delle medaglie sostenibili.
Leggi tutto
Buone notizie per chi come Punto 3 si occupa di Eventi Sostenibili: la prestigiosa istituzione statunitense Events Industry Council ha reso pubblici i draft degli standard per gli eventi sostenibili, nei quali sono stati apportati importanti cambiamenti per aumentarne la facilità d’uso, rafforzare le considerazioni sulla responsabilità sociale e riconoscere l’innovazione e le prestazioni esemplari.
Leggi tutto
Punto 3 è tra i docenti del corso di formazione “Performing Communication: Strumenti e prassi per la comunicazione dei teatri e dello spettacolo dal vivo”, del quale il Teatro Comunale di Ferrara è Ente di Formazione e promotore assieme ai partner Centro di Formazione Professionale Fondazione A. Simonini di Reggio Emilia e Fondazione I Teatri di…
Leggi tutto
ROCK (Regeneration and Optimization of Cultural heritage in creative and Knowledge cities) è il progetto di ricerca-azione coordinato dal Comune di Bologna che ha l’obiettivo specifico di rigenerare il patrimonio culturale delle città, attraverso nuovi processi ambientali, sociali, economici e sostenibili. Nell’ambito di ROCK Punto 3, in collaborazione con i tecnici del Settore Ambiente e Verde,…
Leggi tutto