Poichè da oltre dieci anni ci occupiamo di Green Public Procurement, per tutti gli attori del mercato siamo diventati un riferimento riferimento per l’applicazione dei CAM, la cui introduzione è obbligatoria nella predisposizione di bandi di gara e nella conseguente elaborazione delle offerte tecniche. Il nostro lavoro è supportare la Pubblica Amministrazione nell’adozione di Piani per il Green Public Procurement – GPP, nell’introduzione dei Criteri Ambientali Minimi (CAM) negli approvvigionamenti e nella definizione di sistemi di monitoraggio. Alle imprese offriamo supporto all’elaborazione di progetti tecnici nelle gare d’appalto e nell’iter di conformità ai CAM di prodotti, servizi e lavori.

Dal 2008 siamo conosciuti in Italia per il progetto di formazione gratuita itinerante sui temi del Green Public Procurement 400 ore GPP, che è stato inserito nell’elenco delle buone pratiche della Banca Dati GELSO – GEstione Locale per la SOstenibilità ambientale – di ISPRA.

Nuovi CAM cartucce, stampanti e multifunzione: le novità per gli acquisti verdi

Nella G.U. n. 261 del 7 novembre 2019 sono stati pubblicati i nuovi CAM in due ambiti di acquisto rilevanti per gli uffici della Pubblica Amministrazione: l’acquisto di cartucce e l’acquisto/noleggio di stampanti e apparecchiature elettroniche. Da diversi anni Punto 3 segue questi settori all’interno delle attività di formazione e consulenza per gli acquisti verdi.

Leggi tutto

Alternativa Srl, la prima azienda di catering ISO 20121 in Italia

  Alternativa Srl, leader nel settore catering & banqueting rivolto al mondo corporate, ha ottenuto da Bureau Veritas Italia la certificazione ISO 20121 per prima in Italia nel suo settore. La norma ISO riconosce i requisiti di un sistema di gestione sostenibile degli eventi, a seguito di un percorso da tempo intrapreso dall’azienda e supportato da…

Leggi tutto

CAM servizi energetici: a che punto siamo? Workshop a Trento

La Provincia autonoma di Trento (ai sensi della legge provinciale n. 2/2016) è impegnata nel promuovere gli acquisti verdi (Green Public Procurement) sul proprio territorio, attraverso la realizzazione di diversi strumenti operativi e di supporto all’introduzione di criteri ambientali e sociali nelle procedure di approvvigionamento pubblico (CAM): se ne parlerà il 29 novembre a Trento.

Leggi tutto