Poichè da oltre dieci anni ci occupiamo di Green Public Procurement, per tutti gli attori del mercato siamo diventati un riferimento riferimento per l’applicazione dei CAM, la cui introduzione è obbligatoria nella predisposizione di bandi di gara e nella conseguente elaborazione delle offerte tecniche. Il nostro lavoro è supportare la Pubblica Amministrazione nell’adozione di Piani per il Green Public Procurement – GPP, nell’introduzione dei Criteri Ambientali Minimi (CAM) negli approvvigionamenti e nella definizione di sistemi di monitoraggio. Alle imprese offriamo supporto all’elaborazione di progetti tecnici nelle gare d’appalto e nell’iter di conformità ai CAM di prodotti, servizi e lavori.
Dal 2008 siamo conosciuti in Italia per il progetto di formazione gratuita itinerante sui temi del Green Public Procurement 400 ore GPP, che è stato inserito nell’elenco delle buone pratiche della Banca Dati GELSO – GEstione Locale per la SOstenibilità ambientale – di ISPRA.
Saranno la Regione Liguria e la Regione Veneto a intervenire ai due eventi di lancio della nuova versione aggiornata e completa del software SOS CAM, in qualità di best practice di Green Public Procurement (GPP) a livello nazionale. Online i programmi completi.
Leggi tutto
Dopo il Ministero per i Beni e le Attività Culturali, per l’appalto del servizio di pulizia del Parco Archeologico del Colosseo, un’altra stazione appaltante GESAC S.P.A. – Società di gestione dell’Aeroporto di Napoli Capodichino – ha deciso di attribuire un punteggio premiante tabellare alle imprese in possesso della certificazione Ecolabel UE per i servizi…
Leggi tutto
Triumph Italy, società italiana specializzata nell’organizzazione di eventi, grazie alla consulenza di Punto 3, ha raggiunto il traguardo del rinnovo della certificazione ISO 20121. Lo standard per gli eventi sostenibili continua la sua avanzata sia sul piano nazionale che internazionale, assumendo sempre più rilevanza presso le imprese che a vario titolo si occupano di eventi, presso i…
Leggi tutto
La nuova versione aggiornata e completa di SOS CAM – il primo software pensato per supportare imprese di pulizia e progettisti nel redigere progetti tecnici per le gare d’appalto conformi ai CAM GPP – da oggi si può utilizzare oltre che in ambito ospedaliero, in 3 nuovi ambiti: pulizie civili, pulizie rotabili e impianti, pulizie stazioni,…
Leggi tutto
Fornire indicazioni operative relative all’adozione dei Criteri Ambientali Minimi (CAM) alla luce della normativa vigente, offrire strumenti per la loro corretta applicazione, accompagnare le pubbliche amministrazioni ad ottemperare all’obbligo introdotto con l’art.34 del Codice degli appalti: sono questi gli obiettivi del nuovo corso online sui CAM Edilizia che inizierà il 1 ottobre.
Leggi tutto
Intercent-ER, la centrale di acquisto della Regione Emilia-Romagna, ha pubblicato un bando per l’affidamento del Servizio di pulizia e disinfezione ambientale per Aziende Sanitarie del territorio regionale, ai sensi del DM 18 ottobre 2016 (conforme ai criteri degli Acquisti Verdi, detti “CAM Ospedalieri”). Termine ultimo per la ricezione delle offerte il 23/10/2019.
Leggi tutto
Punto 3 parteciperà al seminario formativo sui CAM per applicazioni di plastica riciclata in arredi urbani e in edilizia organizzato da Revet e Legambiente Toscana.
Leggi tutto
Per il tredicesimo anno torna il Premio Comuni Virtuosi rivolto alle amministrazioni comunali che si sono distinte in cinque categorie: dalla gestione del territorio alla promozione di stili di vita, passando anche per gli acquisti verdi. C’è tempo per candidarsi fino al 31 ottobre.
Leggi tutto
Dopo la pausa estiva riprendono i seminari gratuiti del progetto 400 ore GPP sul Codice Appalti e gli acquisti verdi nelle procedure di acquisto pubbliche. Gli Enti Pubblici possono farne richiesta e concordare con Punto 3 una data in cui svolgere il seminario presso la loro sede, della durata di 4 ore. Le date sono disponibili da…
Leggi tutto