Poichè da oltre dieci anni ci occupiamo di Green Public Procurement, per tutti gli attori del mercato siamo diventati un riferimento riferimento per l’applicazione dei CAM, la cui introduzione è obbligatoria nella predisposizione di bandi di gara e nella conseguente elaborazione delle offerte tecniche. Il nostro lavoro è supportare la Pubblica Amministrazione nell’adozione di Piani per il Green Public Procurement – GPP, nell’introduzione dei Criteri Ambientali Minimi (CAM) negli approvvigionamenti e nella definizione di sistemi di monitoraggio. Alle imprese offriamo supporto all’elaborazione di progetti tecnici nelle gare d’appalto e nell’iter di conformità ai CAM di prodotti, servizi e lavori.
Dal 2008 siamo conosciuti in Italia per il progetto di formazione gratuita itinerante sui temi del Green Public Procurement 400 ore GPP, che è stato inserito nell’elenco delle buone pratiche della Banca Dati GELSO – GEstione Locale per la SOstenibilità ambientale – di ISPRA.
La nuova versione aggiornata e completa di SOS CAM – il primo software pensato per supportare imprese di pulizia e progettisti nel redigere progetti tecnici per le gare d’appalto conformi ai CAM GPP – da oggi si può utilizzare oltre che in ambito ospedaliero, in 3 nuovi ambiti: pulizie civili, pulizie rotabili e impianti, pulizie stazioni,…
Leggi tutto
Fornire indicazioni operative relative all’adozione dei Criteri Ambientali Minimi (CAM) alla luce della normativa vigente, offrire strumenti per la loro corretta applicazione, accompagnare le pubbliche amministrazioni ad ottemperare all’obbligo introdotto con l’art.34 del Codice degli appalti: sono questi gli obiettivi del nuovo corso online sui CAM Edilizia che inizierà il 1 ottobre.
Leggi tutto
Intercent-ER, la centrale di acquisto della Regione Emilia-Romagna, ha pubblicato un bando per l’affidamento del Servizio di pulizia e disinfezione ambientale per Aziende Sanitarie del territorio regionale, ai sensi del DM 18 ottobre 2016 (conforme ai criteri degli Acquisti Verdi, detti “CAM Ospedalieri”). Termine ultimo per la ricezione delle offerte il 23/10/2019.
Leggi tutto
Punto 3 parteciperà al seminario formativo sui CAM per applicazioni di plastica riciclata in arredi urbani e in edilizia organizzato da Revet e Legambiente Toscana.
Leggi tutto
Per il tredicesimo anno torna il Premio Comuni Virtuosi rivolto alle amministrazioni comunali che si sono distinte in cinque categorie: dalla gestione del territorio alla promozione di stili di vita, passando anche per gli acquisti verdi. C’è tempo per candidarsi fino al 31 ottobre.
Leggi tutto
Dopo la pausa estiva riprendono i seminari gratuiti del progetto 400 ore GPP sul Codice Appalti e gli acquisti verdi nelle procedure di acquisto pubbliche. Gli Enti Pubblici possono farne richiesta e concordare con Punto 3 una data in cui svolgere il seminario presso la loro sede, della durata di 4 ore. Le date sono disponibili da…
Leggi tutto
Il Ministero dell’Ambiente alla luce di alcune difficoltà nell’applicazione delle specifiche tecniche contenute nell’allegato 1 del DM 11 gennaio 2017 – che definisce i Criteri Ambientali Minimi (CAM) per la fornitura e il servizio di noleggio di arredi per interni – ha promulgato il DM 3 luglio 2019 (pubblicato sulla Gazzetta Ufficiale Serie Generale n. 167…
Leggi tutto
EIT Climate-KIC ha presentato a giugno al Forum mondiale sull’economia circolare – che si è tenuto lo scorso 3 Giugno a Helsinki – un importante rapporto relativo agli appalti circolari nei progetti di edilizia pubblica “The challenges and potential of circular procurements in public construction projects”.
Leggi tutto
Dal 1 agosto 2019 è entrata in vigore la direttiva 2019/1161/UE “Modifica alla direttiva 2009/33/CE relativa alla promozione di veicoli puliti e a basso consumo energetico nel trasporto su strada” il cui recepimento da parte degli Stati membri è previsto entro il 2 agosto 2021.
Leggi tutto