Poichè da oltre dieci anni ci occupiamo di Green Public Procurement, per tutti gli attori del mercato siamo diventati un riferimento riferimento per l’applicazione dei CAM, la cui introduzione è obbligatoria nella predisposizione di bandi di gara e nella conseguente elaborazione delle offerte tecniche. Il nostro lavoro è supportare la Pubblica Amministrazione nell’adozione di Piani per il Green Public Procurement – GPP, nell’introduzione dei Criteri Ambientali Minimi (CAM) negli approvvigionamenti e nella definizione di sistemi di monitoraggio. Alle imprese offriamo supporto all’elaborazione di progetti tecnici nelle gare d’appalto e nell’iter di conformità ai CAM di prodotti, servizi e lavori.

Dal 2008 siamo conosciuti in Italia per il progetto di formazione gratuita itinerante sui temi del Green Public Procurement 400 ore GPP, che è stato inserito nell’elenco delle buone pratiche della Banca Dati GELSO – GEstione Locale per la SOstenibilità ambientale – di ISPRA.

“Sblocca Cantieri” e nuovi CAM: i materiali del convegno del 4 luglio

  “Sblocca cantieri e nuovi CAM: cosa cambia per le imprese di pulizie”: giovedì 4 luglio si è svolto a Bologna presso la sede della Regione Emilia-Romagna uno dei primissimi seminari di aggiornamento sul cosiddetto decreto “Sblocca cantieri”, a due settimane dalla sua conversione in legge avvenuta il 18 giugno. Online le presentazioni dei relatori.

Leggi tutto
nuovi CAM lavanolo

Futuri CAM del servizio di lavanolo: un altro passo per gli acquisti verdi

  Una quota rilevante degli appalti pubblici è riservata ai servizi di lavaggio e noleggio di biancheria (lenzuola, traverse, coperte), biancheria confezionata (camici, divise ospedaliere), materasseria e guanciali: con la prossima pubblicazione dei CAM per il servizio di lavanolo, gli acquisti verdi, obbligatori in Italia dal dicembre 2015, fanno un ulteriore balzo in avanti.

Leggi tutto