Poichè da oltre dieci anni ci occupiamo di Green Public Procurement, per tutti gli attori del mercato siamo diventati un riferimento riferimento per l’applicazione dei CAM, la cui introduzione è obbligatoria nella predisposizione di bandi di gara e nella conseguente elaborazione delle offerte tecniche. Il nostro lavoro è supportare la Pubblica Amministrazione nell’adozione di Piani per il Green Public Procurement – GPP, nell’introduzione dei Criteri Ambientali Minimi (CAM) negli approvvigionamenti e nella definizione di sistemi di monitoraggio. Alle imprese offriamo supporto all’elaborazione di progetti tecnici nelle gare d’appalto e nell’iter di conformità ai CAM di prodotti, servizi e lavori.

Dal 2008 siamo conosciuti in Italia per il progetto di formazione gratuita itinerante sui temi del Green Public Procurement 400 ore GPP, che è stato inserito nell’elenco delle buone pratiche della Banca Dati GELSO – GEstione Locale per la SOstenibilità ambientale – di ISPRA.

sos cam logo - Il primo software per la valutazione dell’impatto ambientale dei servizi di pulizia in coerenza con i CAM GPP

SOS CAM 2.0, com’è andata la consultazione?

  Si è conclusa il 30 aprile la fase di consultazione rivolta a tutti gli stakeholder del software per il green cleaning SOS CAM, che estenderà gli ambiti di applicazione dall’ospedaliero al civile, rotabile (treni) e stazioni. Hanno risposto al questionario 23 tra le Istituzioni, Imprese di pulizia, Progettisti, Produttori e Distributori coinvolti nella consultazione, di cui 8 sono…

Leggi tutto

In vigore il decreto “Sblocca Cantieri”: cosa cambia per i CAM?

In continuità con la semplificazione degli appalti pubblici voluta dal Governo avviata con l’approvazione della Legge di Bilancio 2019, dal 19 aprile è in vigore il D. L.18 aprile 2019, n. 32 recante “Disposizioni urgenti per il rilancio del settore dei contratti pubblici, per l’accelerazione degli interventi infrastrutturali, di rigenerazione urbana e di ricostruzione a seguito…

Leggi tutto
sos cam logo - Il primo software per la valutazione dell’impatto ambientale dei servizi di pulizia in coerenza con i CAM GPP

SOS CAM 2.0, aperta la fase di consultazione

Per la fase di implementazione del software per il green cleaning SOS CAM, che estenderà gli ambiti di applicazione dall’ospedaliero al civile, rotabile (treni) e stazioni, Punto 3 ritiene fondamentale avviare una consultazione: l’obiettivo è coinvolgere tutte le parti interessate a SOS CAM, in particolare Istituzioni, Imprese di pulizia, Progettisti, Produttori e Distributori. La consultazione sarà aperta fino…

Leggi tutto

CAM GPP: formazione a distanza con e-learning LIFE Prepair

Al via l’iniziativa rivolta ai tecnici della PA e a liberi professionsiti, grazie al progetto europeo LIFE Prepair che mette a disposizione una piattaforma di e-learning con l’obiettivo di promuovere l’applicazione dei CAM (Criteri Ambientali Minimi) previsti da Piano d’Azione Nazionale sul Green Public Procurement negli approvvigionamenti della Pubblica Amministrazione. Il primo corso sarà dedicato all’applicazione dei…

Leggi tutto

Seminario di Magris Group su CAM e Ecolabel UE per i servizi di pulizia

  Il 3 Aprile 2019 a Roma Punto 3 parteciperà a un importante seminario organizzato da Magris Group azienda leader in Italia nella distribuzione di soluzioni per il cleaning professionale. I seminari formativi promossi e organizzati da Magris Group si propongono di fornire alle imprese che operano nel settore del cleaning professionale informazioni utili e strumenti operativi per…

Leggi tutto