Poichè da oltre dieci anni ci occupiamo di Green Public Procurement, per tutti gli attori del mercato siamo diventati un riferimento riferimento per l’applicazione dei CAM, la cui introduzione è obbligatoria nella predisposizione di bandi di gara e nella conseguente elaborazione delle offerte tecniche. Il nostro lavoro è supportare la Pubblica Amministrazione nell’adozione di Piani per il Green Public Procurement – GPP, nell’introduzione dei Criteri Ambientali Minimi (CAM) negli approvvigionamenti e nella definizione di sistemi di monitoraggio. Alle imprese offriamo supporto all’elaborazione di progetti tecnici nelle gare d’appalto e nell’iter di conformità ai CAM di prodotti, servizi e lavori.

Dal 2008 siamo conosciuti in Italia per il progetto di formazione gratuita itinerante sui temi del Green Public Procurement 400 ore GPP, che è stato inserito nell’elenco delle buone pratiche della Banca Dati GELSO – GEstione Locale per la SOstenibilità ambientale – di ISPRA.

“Nice to meet you”, una giornata insieme per festeggiare il 19° compleanno di Punto 3

Il 22 Settembre è stata una giornata speciale per tutto il team Punto 3, una giornata che ci porteremo nel cuore per tanto tempo. In occasione del 19° compleanno di Punto 3 abbiamo organizzato a Ravenna il secondo appuntamento di team building del 2022, “Nice to meet you”, festeggiando insieme al team Image, nostro partner…

Leggi tutto

Qual è l’impatto ambientale di un servizio di pulizia “green”? Lo studio di Copura

Copura presenta il rapporto dello studio di analisi comparativa effettuato per quantificare gli impatti ambientali del servizio di pulizia implementato presso il Polo Sanitario Santa Teresa del Bambino Gesù di Ravenna. La finalità dello studio, condotto grazie al supporto di Punto 3, è confrontare due sistemi di pulizia, uno “tradizionale” e uno “green”, secondo le…

Leggi tutto
Bilancio di Sostenibilità 2021 Gruppo L'Operosa

Il Gruppo L’Operosa presenta il Bilancio di Sostenibilità 2021

Il Gruppo L’Operosa ha presentato all’Assemblea dei Soci della Società Capogruppo L’Operosa Scarl il Bilancio di Sostenibilità 2021, predisposto secondo lo standard internazionale GRI – Global Reporting Initiative. Per la seconda edizione il documento integra la Dichiarazione Ambientale secondo il Regolamento EMAS ed è verificato e asseverato da ente terzo indipendente.

Leggi tutto