Poichè da oltre dieci anni ci occupiamo di Green Public Procurement, per tutti gli attori del mercato siamo diventati un riferimento riferimento per l’applicazione dei CAM, la cui introduzione è obbligatoria nella predisposizione di bandi di gara e nella conseguente elaborazione delle offerte tecniche. Il nostro lavoro è supportare la Pubblica Amministrazione nell’adozione di Piani per il Green Public Procurement – GPP, nell’introduzione dei Criteri Ambientali Minimi (CAM) negli approvvigionamenti e nella definizione di sistemi di monitoraggio. Alle imprese offriamo supporto all’elaborazione di progetti tecnici nelle gare d’appalto e nell’iter di conformità ai CAM di prodotti, servizi e lavori.
Dal 2008 siamo conosciuti in Italia per il progetto di formazione gratuita itinerante sui temi del Green Public Procurement 400 ore GPP, che è stato inserito nell’elenco delle buone pratiche della Banca Dati GELSO – GEstione Locale per la SOstenibilità ambientale – di ISPRA.
Il 30 novembre 2022 dalle 16 alle 17 Punto 3 organizza un webinar gratuito rivolto a imprese di pulizia, progettisti e produttori per spiegare le nuove funzionalità del “green cleaning software” SOS CAM, ideato nel 2016 per supportare la predisposizione di progetti tecnici per le gare d’appalto conformi ai CAM 2021.
Leggi tutto
Il 3 e 4 novembre 2022 si terrà a Milano l’XI Convegno Mepaie Sanità, realizzato nell’ambito delle attività della Federazione delle Associazioni Regionali degli Economi e provveditori alla Sanità (FARE).
Leggi tutto
Nell’ambito del progetto eOFM promosso da CNS, Punto 3 ha sviluppato – in collaborazione con l’Università degli Studi di Bologna – il modulo applicativo che calcola gli impatti ambientali dei servizi di manutenzione.
Leggi tutto
Contrasto ai cambiamenti climatici e tutela delle foreste: cosa possono fare le imprese? E’ ancora aperta la call del Parco Nazionale Appennino tosco emiliano per prenotare i Crediti di Sostenibilità attraverso la piattaforma sviluppata in collaborazione con Punto 3.
Leggi tutto
Il 22 Settembre è stata una giornata speciale per tutto il team Punto 3, una giornata che ci porteremo nel cuore per tanto tempo. In occasione del 19° compleanno di Punto 3 abbiamo organizzato a Ravenna il secondo appuntamento di team building del 2022, “Nice to meet you”, festeggiando insieme al team Image, nostro partner…
Leggi tutto
In Gazzetta Ufficiale pubblicati dal Ministero della Transizione Ecologica tre decreti per i nuovi Criteri Ambientali Minimi (CAM) relativi a Edilizia, Rifiuti urbani e Arredi Interni. Scopri tutte le novità in questo articolo di Punto 3 e negli approfondimenti che seguiranno.
Leggi tutto
Copura presenta il rapporto dello studio di analisi comparativa effettuato per quantificare gli impatti ambientali del servizio di pulizia implementato presso il Polo Sanitario Santa Teresa del Bambino Gesù di Ravenna. La finalità dello studio, condotto grazie al supporto di Punto 3, è confrontare due sistemi di pulizia, uno “tradizionale” e uno “green”, secondo le…
Leggi tutto
Il Profilo di Sostenibilità delle imprese in Emilia-Romagna 2019-2021 riporta gli esiti dell’indagine condotta su 2.500 imprese dalla Regione tra marzo 2019 e dicembre 2021. I principali highlight nella sintesi di Punto 3.
Leggi tutto
Il Gruppo L’Operosa ha presentato all’Assemblea dei Soci della Società Capogruppo L’Operosa Scarl il Bilancio di Sostenibilità 2021, predisposto secondo lo standard internazionale GRI – Global Reporting Initiative. Per la seconda edizione il documento integra la Dichiarazione Ambientale secondo il Regolamento EMAS ed è verificato e asseverato da ente terzo indipendente.
Leggi tutto