Poichè da oltre dieci anni ci occupiamo di Green Public Procurement, per tutti gli attori del mercato siamo diventati un riferimento riferimento per l’applicazione dei CAM, la cui introduzione è obbligatoria nella predisposizione di bandi di gara e nella conseguente elaborazione delle offerte tecniche. Il nostro lavoro è supportare la Pubblica Amministrazione nell’adozione di Piani per il Green Public Procurement – GPP, nell’introduzione dei Criteri Ambientali Minimi (CAM) negli approvvigionamenti e nella definizione di sistemi di monitoraggio. Alle imprese offriamo supporto all’elaborazione di progetti tecnici nelle gare d’appalto e nell’iter di conformità ai CAM di prodotti, servizi e lavori.
Dal 2008 siamo conosciuti in Italia per il progetto di formazione gratuita itinerante sui temi del Green Public Procurement 400 ore GPP, che è stato inserito nell’elenco delle buone pratiche della Banca Dati GELSO – GEstione Locale per la SOstenibilità ambientale – di ISPRA.
EXPO 2015 si avvicina e fiorirà una miriade di eventi collaterali di tutte le tipologie e dimensioni (dai grandi concerti alle presentazioni dei libri). Punto 3 – Progetti per lo sviluppo sostenibile , in collaborazione con la nostra agenzia AV Green web marketing , ha pensato di offrire la sua esperienza nel supporto alla organizzazione…
Leggi tutto
Ecomondo ha offerto un ricco programma culturale tra cui ha avuto grande spicco la conferenza “E-procurement della Pubblica Amministrazione: ostacolo o opportunità per il GPP?” organizzata dalla Provincia di Perugia in collaborazione con Consip Spa . Ad introdurre e moderare gli interventi dei relatori è stato Paolo Fabbri ( Punto 3 ), esperto nazionale in…
Leggi tutto
Dal 3 al 6 dicembre 2014 oppure dal 9 al 12 dicembre 2014 per visitare Friburgo – città sostenibile nella splendida atmosfera nordica dei mercatini di Natale, puoi approfittare dei last minute per scuole e gruppi di associazioni, professionisti, amministratori. Scopri i dettagli dell’offerta sul sito Study Visit Friburgo
Leggi tutto
Mercoledì 5 novembre Il convegno E-procurement della Pubblica Amministrazione: ostacolo o opportunità per il GPP? , organizzato dalla Provincia di Perugia in collaborazione con CONSIP SpA, è presieduto e moderato da Paolo Fabbri presidente di Punto 3. Realizzato nell’ambito dei progetto comunitario GRASP , l’evento si prefigge di riflettere sulle recenti novità che hanno interessato…
Leggi tutto
Trentino Green Network , la rete di impresa che Punto 3 ha costituito con Studio Vispa in Trentino, inaugura la sede di Trento venerdì 24 ottobre , con una visita guidata al MuSe e un aperitivo con photo gallery di Alessandro Gruzza. Percorrendo la strada dello sviluppo sostenibile ci siamo incontrati e uniti in rete…
Leggi tutto
StudyVisitFriburgo non è solo per studenti! Da quest’anno anche gruppi di amministratori locali, associazioni, professionisti possono usufruire di questo viaggio per scoprire la sostenibilità in un’area urbana. Mobilità sostenibile, Energie rinnovabili, Green Building, Consumo e Produzione sostenibili, Città storica: se uno o più di questi temi riguardano il tuo lavoro, un viaggio-studio di qualche giorno…
Leggi tutto
Martedì 14 Ottobre si svolgerà una giornata formativa gratuita dal titolo “ Gli acquisti verdi e le certificazioni ambientali: proposte per la regione Basilicata ”, nell’ambito delle iniziative del progetto europeo Life+ BRAVE finalizzato a sostenere la completa integrazione dell’EMAS e di altri marchi volontari, nella legislazione ambientale dell’Unione Europea. I contenuti principali sono trattati…
Leggi tutto
Dal 5 al 8 novembre 2014 torna l’appuntamento con Ecomondo a Rimini, la più importante fiera per la valorizzazione e il riuso dei materiali e per la Green Economy . Tra gli eventi dedicati al GPP, Giovedì 6 Novembre alle ore 10.00 – 13.30 nella Sala Cedro (Hall Ovest lato pad.C7), si terrà il convegno…
Leggi tutto
La Commissione VIII della Camera dei Deputati – Ambiente, Territorio e Lavori pubblici – ha dato il via libera al collegato alla legge di stabilità 2014 recante disposizioni in materia ambientale per promuovere misure di green economy e per il contenimento dell’uso eccessivo di risorse naturali. Relativamente alle disposizioni che riguardano il GPP si stabilisce…
Leggi tutto
Analizzando i vari aspetti che fanno di una ristrutturazione una scelta eco-compatibile , appare chiaro che approcciare ad una ristrutturazione bio della nostra casa non significa fare una mera scelta di materiali e optare per un risparmio energetico e una salvaguardia ambientale. Optare per una scelta bio ha a che fare anche con uno stile…
Leggi tutto