Poichè da oltre dieci anni ci occupiamo di Green Public Procurement, per tutti gli attori del mercato siamo diventati un riferimento riferimento per l’applicazione dei CAM, la cui introduzione è obbligatoria nella predisposizione di bandi di gara e nella conseguente elaborazione delle offerte tecniche. Il nostro lavoro è supportare la Pubblica Amministrazione nell’adozione di Piani per il Green Public Procurement – GPP, nell’introduzione dei Criteri Ambientali Minimi (CAM) negli approvvigionamenti e nella definizione di sistemi di monitoraggio. Alle imprese offriamo supporto all’elaborazione di progetti tecnici nelle gare d’appalto e nell’iter di conformità ai CAM di prodotti, servizi e lavori.
Dal 2008 siamo conosciuti in Italia per il progetto di formazione gratuita itinerante sui temi del Green Public Procurement 400 ore GPP, che è stato inserito nell’elenco delle buone pratiche della Banca Dati GELSO – GEstione Locale per la SOstenibilità ambientale – di ISPRA.
Il Comune di Rovigo nella procedura di affidamento del servizio di pulizia delle proprie sedi ha applicato i CAM Pulizia. L’appalto ha una base d’asta che ammonta a € 1.220.000,00 euro e una durata che è fissata in 48 mesi con effetto dall’1.7.2018 al 30.6.2022. Il termine ultimo per la ricezione delle offerte è fissato…
Leggi tutto
ANAC (Autorità Nazionale Anticorruzione) ha approvato il bando-tipo n. 1/2017 “Schema di disciplinare di gara per l’affidamento di servizi e forniture nei settori ordinari, di importo pari o superiore alla soglia comunitaria, aggiudicati all’offerta economicamente più vantaggiosa secondo il miglior rapporto qualità/prezzo”. Il bando-tipo per servizi e forniture è stato approvato con Delibera n. 1228…
Leggi tutto
Oggi 9 novembre 2017 scatta l’obbligo per i produttori di prodotti detergenti di offrire nelle gare d’appalto del cleaning professionale in ambito Sanità flaconi o taniche in plastica riciclata per almeno il 30% rispetto al peso complessivo dell’imballaggio; con alcune eccezioni.
Leggi tutto
Venerdì 13 ottobre a Verona, dalle 14.30 alle 15:30, si terrà il workshop “Approvvigionamenti in ambito ospedaliero: quale scenario alla luce dell’obbligo di adozione dei Criteri Ambientali Minimi?” nell’ambito del Congresso FARE (Federazione delle Associazioni Regionali degli Economi e provveditori alla Sanità). Ad oltre un anno e mezzo dal recepimento del “nuovo” Codice degli Appalti,…
Leggi tutto
Sono attive due procedure di gara per l’affidamento del servizio di sanificazione per le strutture civili e per la fornitura di prodotti detergenti in applicazione dei CAM GPP. I bandi sono indetti da due stazioni appaltanti, Autovie Venete S.p.A. e Centrale Unica di Committenza dei Comuni di Cervia, Cesenatico e Russi – CUC. In particolare…
Leggi tutto
Il 12/07/2017 sono stati pubblicati nella Gazzetta Ufficiale dell’Unione Europea i nuovi Criteri Ecolabel UE per sei gruppi di prodotti della Detergenza.
Leggi tutto
Il 25/7/2017 è stata adottata la Decisione (UE) 2017/1392 della Commissione che ha rettificato diversi punti della Decisione 2014/350/UE relativa ai criteri Ecolabel UE per prodotti tessili. Ecco le modifiche principali. Le modifiche principali hanno interessato il criterio 1 su Cotone e altre fibre di cellulosa naturali ; sono inoltre stati chiariti diversi punti della…
Leggi tutto
Ultimi seminari disponibili per la nona edizione del 400 ore GPP , il progetto che dà la possibilità agli Enti Pubblici e alle società a prevalente capitale pubblico di prenotare seminari gratuiti presso la propria sede. I seminari hanno l’obiettivo di presentare i contenuti del Piano d’Azione Nazionale sul GPP (PAN GPP) alla luce delle…
Leggi tutto
Dopo la pausa estiva riprendono i corsi del 400oreGPP , il progretto dà la possibilità agli Enti Pubblici e alle società a prevalente capitale pubblico di prenotare seminari gratuiti presso la propria sede. Ecco i prossimi appuntamenti. Domani 26 settembre il Centro Formativo Provinciale G. Zanardelli di Brescia ha organizzato un seminario formativo della durata…
Leggi tutto