Poichè da oltre dieci anni ci occupiamo di Green Public Procurement, per tutti gli attori del mercato siamo diventati un riferimento riferimento per l’applicazione dei CAM, la cui introduzione è obbligatoria nella predisposizione di bandi di gara e nella conseguente elaborazione delle offerte tecniche. Il nostro lavoro è supportare la Pubblica Amministrazione nell’adozione di Piani per il Green Public Procurement – GPP, nell’introduzione dei Criteri Ambientali Minimi (CAM) negli approvvigionamenti e nella definizione di sistemi di monitoraggio. Alle imprese offriamo supporto all’elaborazione di progetti tecnici nelle gare d’appalto e nell’iter di conformità ai CAM di prodotti, servizi e lavori.
Dal 2008 siamo conosciuti in Italia per il progetto di formazione gratuita itinerante sui temi del Green Public Procurement 400 ore GPP, che è stato inserito nell’elenco delle buone pratiche della Banca Dati GELSO – GEstione Locale per la SOstenibilità ambientale – di ISPRA.
Ultimi seminari disponibili per la nona edizione del 400 ore GPP , il progretto dà la possibilità agli Enti Pubblici e alle società a prevalente capitale pubblico di prenotare seminari gratuiti presso la propria sede. I seminari hanno l’obiettivo di presentare i contenuti del Piano d’Azione Nazionale sul GPP (PAN GPP) alla luce delle novità…
Leggi tutto
Il 30 giugno 2017 la Commissione Europea ha pubblicato la relazione conclusiva al Parlamento e al Consiglio europeo relativa al riesame del Regolamento EMAS e dell’Ecolabel UE: è stato riconosciuto il potenziale che questi due strumenti hanno nel contribuire alla transizione all’economia circolare. Entrambi gli strumenti forniscono di informazioni sulle prestazioni ambientali di prodotti o…
Leggi tutto
SOS CAM è il primo software per la valutazione dell’impatto ambientale dei servizi di pulizia secondo i Criteri Ambientali Minimi del GPP ( DM 18 ottobre 2016 ). SOS CAM è uno strumento dedicato a progettisti e uffici gare delle imprese di pulizia impegnati nel redigere progetti tecnici per le gare d’appalto nel rispetto dei…
Leggi tutto
In occasione del Primo Forum CompraVerde-BuyGreen Veneto Paolo Fabbri presidente di Punto 3 sarà uno dei relatori della sessione pomeridiana del 21 giugno dal titolo “Formare e innovare con il GPP si può fare” . Paolo illustrerà l’esperienza del 400oreGPP progetto giunto alla sua nona edizione (in corso) che fino ad ora ha formato oltre…
Leggi tutto
Giovedì 29 giugno 2017 a Bologna, Punto 3 propone un corso di aggiornamento della durata di una giornata, per trasferire le principali novità dispositive introdotte dal Decreto correttivo al Codice dei contratti pubblici (Decreto Legislativo 19 aprile 2017, n. 56) entrato in vigore il 5 maggio scorso. Oltre 200 le modifiche introdotte Completa l’offerta formativa…
Leggi tutto
Il 5 maggio è stato pubblicato, sul Supplemento ordinario n.22 alla Gazzetta Ufficiale n.103, il Decreto Legislativo 19 aprile 2017 n. 56 dal titolo “ Disposizioni integrative e correttive al decreto legislativo 18 aprile 2016, n. 50 ”. Nello specifico del Green Public Procurement (GPP) il Decreto (che entrerà in vigore il 20/05/2017 ) interviene…
Leggi tutto
Gli acquisti sostenibili possono migliorare le relazioni con i fornitori e più in generale il business di un’azienda. Lo standard pubblicato a fine aprile, ISO 20400 , aiuterà le organizzazioni a fare degli acquisti sostenibili un modo di vivere. Gli acquisti giocano un importante ruolo in tutte le organizzazioni, piccole e grandi: i fornitori hanno…
Leggi tutto
L’8 marzo, nell’ambito dell’evento H3i – Household, Industrial & Institutional Ingredients, supportato da Federchimica-Assocasa si è svolta la tavola rotonda “Certificazioni ambientali di prodotto: un’opportunità di mercato?”, organizzata da Punto 3 Srl in collaborazione con Gsa – Il Giornale dei Servizi Ambientali . “Certificazioni ambientali: un’opportunità?” Il format, vivace e dinamico, ha visto i relatori…
Leggi tutto
Avviata la nona edizione dei corsi gratuiti 400 ore GPP organizzati da Punto 3 : tutti i corsi di questa edizione affrontano gli obblighi di adozione del GPP derivanti dal nuovo codice degli appalti e in generale presentano gli aggiornamenti sull’evoluzione del quadro normativo in materia di criteri ambientali (CAM) per acquisti pubblici. La novità…
Leggi tutto