Poichè da oltre dieci anni ci occupiamo di Green Public Procurement, per tutti gli attori del mercato siamo diventati un riferimento riferimento per l’applicazione dei CAM, la cui introduzione è obbligatoria nella predisposizione di bandi di gara e nella conseguente elaborazione delle offerte tecniche. Il nostro lavoro è supportare la Pubblica Amministrazione nell’adozione di Piani per il Green Public Procurement – GPP, nell’introduzione dei Criteri Ambientali Minimi (CAM) negli approvvigionamenti e nella definizione di sistemi di monitoraggio. Alle imprese offriamo supporto all’elaborazione di progetti tecnici nelle gare d’appalto e nell’iter di conformità ai CAM di prodotti, servizi e lavori.
Dal 2008 siamo conosciuti in Italia per il progetto di formazione gratuita itinerante sui temi del Green Public Procurement 400 ore GPP, che è stato inserito nell’elenco delle buone pratiche della Banca Dati GELSO – GEstione Locale per la SOstenibilità ambientale – di ISPRA.
Obblighi di adozione del GPP derivanti dal nuovo codice degli appalti e aggiornamenti sull’evoluzione del quadro normativo in materia di criteri ambientali minimi (CAM) per gli acquisti pubblici (GPP): la nona edizione dei corsi gratuiti 400 ore GPP organizzati da Punto 3 e rivolti agli Enti Pubblici e alle società a prevalente capitale pubblico è…
Leggi tutto
Quest’anno a Fa’ la cosa giusta! (a Milano dal 10 al 12 marzo) tante sono le proposte rivolte ai bimbi e ai ragazzi: l’ingresso è gratuito fino a 14 anni. Scopri di più! Realizzati in collaborazione con l’associazione Trillino Selvaggio, il polo intrattenimento è lo spazio dove i bimbi potranno fare, sperimentare e lasciare una…
Leggi tutto
Siamo molto soddisfatti del seminario organizzato lo scorso 2 febbraio a Bologna: abbiamo avuto l’idea di festeggiare un anno dall’introduzione dell’obbligo del GPP riunendo i protagonisti di questa innovazione e sono intervenuti 9 relatori e 130 partecipanti. Le principali considerazioni a cura di Paolo Fabbri che ha moderato l’appuntamento e un video realizzato da PerPulire…
Leggi tutto
Il 2 febbraio si è tenuto a Bologna l’ eco-convegno CAM nel cleaning professionale per parlare di GPP a un anno dall’entrata in vigore del Collegato ambientale che rende gli acquisti verdi obbligatori nelle PA. Un successo di contenuti e di pubblico: ecco le considerazioni emerse. Alla tavola rotonda hanno partecipato: ALESSANDRA MASCIOLI, Referente GPP,…
Leggi tutto
Nell’ambito dell’evento H3I che si terrà a Milano al Centro Congressi di Milanofiori, sarà organizzata la tavola rotonda ” Certificazioni ambientali di prodotto: un’opportunità di mercato? “, mercoledì 8 marzo 2017 . Iscriviti online entro il 6 marzo. Obiettivo della tavola rotonda è di analizzare l’esperienza maturata nell’ambito delle certificazioni ambientali dei prodotti per la…
Leggi tutto
Il 19 gennaio a Helios – Una luce sull’ambiente , la rubrica di Prima Radio dedicata ai temi ambientali e in onda tutti i giovedì, è stato intervistato Paolo Fabbri, presidente di Punto 3 , sugli acquisti verdi della Pubblica Amministrazione o GPP. Cosa significa il termine acquisti verdi? Qual è indicativamente la percentuale di…
Leggi tutto
Il 2 febbraio 2017, a un anno dall’ obbligo di integrare i Criteri Ambientali Minimi (CAM) nelle gare d’appalto ribadito dal nuovo Codice degli Appalti , Punto 3 e GSA organizzano un seminario a Bologna per fare il punto della situazione relativamente ai CAM per il cleaning professionale . L’evento è promosso da Sutter Professional…
Leggi tutto
Il 2 febbraio 2017, a un anno dall’ obbligo di integrare i Criteri Ambientali Minimi (CAM) nelle gare d’appalto (obbligo poi ribadito dal nuovo Codice degli Appalti ), ci sarà un seminario a Bologna per fare il punto della situazione relativamente ai Criteri Ambientali Minimi (CAM) per il cleaning professionale . Nel cleaning professionale l’obbligo…
Leggi tutto
Con l’entrata in vigore del nuovo Codice degli Appalti si è modificato il quadro normativo di riferimento per gli acquisti della Pubblica Amministrazione, con ricadute potenzialmente molto positive per quelle aziende che hanno deciso di caratterizzarsi sul mercato per l’ecologicità della propria offerta.
Leggi tutto