Poichè da oltre dieci anni ci occupiamo di Green Public Procurement, per tutti gli attori del mercato siamo diventati un riferimento riferimento per l’applicazione dei CAM, la cui introduzione è obbligatoria nella predisposizione di bandi di gara e nella conseguente elaborazione delle offerte tecniche. Il nostro lavoro è supportare la Pubblica Amministrazione nell’adozione di Piani per il Green Public Procurement – GPP, nell’introduzione dei Criteri Ambientali Minimi (CAM) negli approvvigionamenti e nella definizione di sistemi di monitoraggio. Alle imprese offriamo supporto all’elaborazione di progetti tecnici nelle gare d’appalto e nell’iter di conformità ai CAM di prodotti, servizi e lavori.
Dal 2008 siamo conosciuti in Italia per il progetto di formazione gratuita itinerante sui temi del Green Public Procurement 400 ore GPP, che è stato inserito nell’elenco delle buone pratiche della Banca Dati GELSO – GEstione Locale per la SOstenibilità ambientale – di ISPRA.
La Legge n. 221 del 28 dicembre 2015 , detta Collegato Ambientale, entra in vigore oggi 2 febbraio 2016 in quanto pubblicata nella Gazzetta Ufficiale n. 13 del 18 gennaio 2016. L’ordinamento legislativo nazionale si arricchisce così di una norma che premia quelle aziende che hanno intrapreso un percorso di caratterizzazione ambientale delle proprie attività…
Leggi tutto
Con 169 voti favorevoli, 32 contrari e 111 astenuti, l’Aula della Camera ha approvato il 22 dicembre definitivamente il Collegato Ambientale della Legge di Stabilità : il provvedimento verrà ora inviato alla GU per la pubblicazione. Il GPP è finalmente OBBLIGATORIO! Cosa cambia con l’approvazione del Collegato ambientale? L’approvazione del collegato ambientale, prevista entro l’anno,…
Leggi tutto
Roma, 22 dicembre 2015. Con 169 voti favorevoli, 32 contrari e 111 astenuti, l’Aula della Camera ha approvato definitivamente, dopo un lungo percorso , il “collegato ambientale” della legge di stabilità per promuovere misure di green economy e per il contenimento dell’uso eccessivo di risorse naturali che introduce l’obbligatorietà del GPP (AC. 2093-B, approvato dalla…
Leggi tutto
Cos’è il Vendor Rating Sostenibile? Paolo Fabbri, presidente di Punto 3 , ne parla in un articolo sul primo numero del TP Magazine dedicato agli acquisti aziendali.
Leggi tutto
Punto 3 ha condotto per EPSON Italia un’analisi comparativa GPP, sperimentando la tecnologia inkjet RIPS in luogo della tradizionale tecnologia laser al Comune di Padova. I risultati? Oltre ai vantaggi ambientali, in termini di riduzione di emissioni di CO2 e di produzione di rifiuti, un risparmio dell’89% dei costi di stampa in ufficio.
Leggi tutto
Il 30 settembre 2015 la Commissione Ambiente del Senato ha approvato il testo del Collegato Ambientale della Legge di Stabilità che prevede che vengano adottati in modo obbligatorio i criteri ambientali minimi previsti dal Piano d’Azione Nazionale per il Green Public Procurement per il 100% degli acquisti di beni e servizi che impattano sui consumi…
Leggi tutto
Il Premio Egov promosso da Pionero , società del Gruppo Maggioli , quest’anno in collaborazione con Punto 3 , premia i migliori progetti di innovazione sviluppati dalle Pubbliche Amministrazioni, centrali e territoriali. Tra le categorie del Premio, anche gli acquisti verdi . I progetti devono essere presentati entro il 6 settembre . Nella convinzione che…
Leggi tutto
Il Comune di Padova , già da tempo impegnato in progetti di GPP , ha svolto un’ analisi comparativa tra stampanti per ridurre l’impatto ambientale della stampa, dalla quale emerge che con la tecnologia inkjet RIPS di Epson si risparmia l’89% dei costi. Non è questo l’unico vantaggio che è possibile ottenere, ma per la…
Leggi tutto
Sono aperte le iscrizioni per aderire alla settima edizione 2015 di 400 Ore GPP , il progetto itinerante di formazione gratuita realizzato da Punto 3 con il patrocinio del Coordinamento Agende 21 Locali italiane e rivolto a Enti Pubblici (e Società a prevalente capitale pubblico). L’obiettivo è facilitare la diffusione di pratiche di acquisto “verde”…
Leggi tutto