Poichè da oltre dieci anni ci occupiamo di Green Public Procurement, per tutti gli attori del mercato siamo diventati un riferimento riferimento per l’applicazione dei CAM, la cui introduzione è obbligatoria nella predisposizione di bandi di gara e nella conseguente elaborazione delle offerte tecniche. Il nostro lavoro è supportare la Pubblica Amministrazione nell’adozione di Piani per il Green Public Procurement – GPP, nell’introduzione dei Criteri Ambientali Minimi (CAM) negli approvvigionamenti e nella definizione di sistemi di monitoraggio. Alle imprese offriamo supporto all’elaborazione di progetti tecnici nelle gare d’appalto e nell’iter di conformità ai CAM di prodotti, servizi e lavori.
Dal 2008 siamo conosciuti in Italia per il progetto di formazione gratuita itinerante sui temi del Green Public Procurement 400 ore GPP, che è stato inserito nell’elenco delle buone pratiche della Banca Dati GELSO – GEstione Locale per la SOstenibilità ambientale – di ISPRA.
L’obiettivo è raggiungere il 50% di acquisti verdi. I benefici di un simile cambio di rotta sarebbero molti, se si pensa che le PA sono il più grosso acquirente di beni e servizi. “Secondo uno studio europeo, se tutti gli enti pubblici usassero computer a basso consumo energetico si risparmierebbero 830mila tonnellate di CO 2…
Leggi tutto
L’ Istituto per la Promozione delle Plastiche da Riciclo (IPPR) in collaborazione con Punto 3 S.r.l . organizza lunedì 23 febbraio 2015 – presso la propria sede di Via San Vittore 36 Milano – un seminario dedicato alle numerose novità che, in questi ultimi anni, hanno interessato gli acquisti delle Pubbliche Amministrazioni. Le nuove tecnologie…
Leggi tutto
N ell’ambito del progetto di formazione gratuita 400oreGPP , l’ Istituto per la Promozione delle Plastiche da Riciclo ( IPPR ) offre a Enti Locali e aziende multiutility la possibilità di realizzare presso la propria sede seminari specialistici per l’attuazione del Piano d’Azione Nazionale sul Green Public Procurement – PAN GPP (Decreto del Ministro dell’Ambiente…
Leggi tutto
È dall’inizio degli anni ’90 che la città di Friburgo ha identificato nel green building uno dei pilastri della sostenibilità. Con il nuovo training rivolto ad amministratori, dirigenti d’azienda, professionisti vai a scoprire come ha fatto: sono disponibili gli ultimi 6 posti con lo sconto. Politica, ricerca, imprenditoria e società civile hanno infatti concorso a…
Leggi tutto
Dalla collaborazione della nostra agenzia AV Green Web Marketing con Punto 3 e Aiforia per la promozione online in Italia di Study Visit Friburgo , arrivano i training per assessori, amministratori locali, professionisti. Al via le prime 3 proposte sui temi: Mobilità Sostenibile , Edilizia Sostenibile , Energia Sostenibile . Un Training a Friburgo è…
Leggi tutto
Dalla nostra esperienza di collaborazione con l’agenzia Aiforia, che da 5 anni fa nascere le Study Visit a Friburgo, arrivano i training per assessori, amministratori locali, professionisti. Al via le prime 3 proposte sui temi: Mobilità Sostenibile , Edilizia Sostenibile , Energia Sostenibile . Un Training a Friburgo è un seminario di formazione con oggetto…
Leggi tutto
Conegliano (TV) – 4 dicembre 2014. Dusssmann Service , multinazionale tedesca leader nei servizi di Facility Management, ha presentato ieri i risultati di uno studio condotto insieme ad alcuni leader del cleaning professionale (Sutter, Magris, Eudorex Pro) con il supporto di Punto 3 sull’Ospedale di Conegliano (TV). Lo studio individua nuove procedure e tecniche per…
Leggi tutto
Dussmann Service , multinazionale tedesca leader nei servizi di Facility Management, Pulizie e Sanificazione, Ristorazione Collettiva, rende noti i risultati del progetto sviluppato nell’Ospedale di Conegliano (TV), con il supporto tecnico di Punto 3 . Lo studio, condotto in collaborazione con aziende leader nel settore del Cleaning professionale quali Sutter , Magris ed Eudorex Pro…
Leggi tutto
Il Comune di Santorso ha realizzato un vademecum per gli acquisti dell’ente conforme ai Criteri Ambientali Minimi (CAM) previsti dal Ministero dell’Ambiente, realizzato con il supporto di Punto 3. Il Comune di Santorso ha varato il PAES (Piano di Azione per l’Energia Sostenibile) con il quale si è proposto la riduzione delle emissioni di CO…
Leggi tutto