Poichè da oltre dieci anni ci occupiamo di Green Public Procurement, per tutti gli attori del mercato siamo diventati un riferimento riferimento per l’applicazione dei CAM, la cui introduzione è obbligatoria nella predisposizione di bandi di gara e nella conseguente elaborazione delle offerte tecniche. Il nostro lavoro è supportare la Pubblica Amministrazione nell’adozione di Piani per il Green Public Procurement – GPP, nell’introduzione dei Criteri Ambientali Minimi (CAM) negli approvvigionamenti e nella definizione di sistemi di monitoraggio. Alle imprese offriamo supporto all’elaborazione di progetti tecnici nelle gare d’appalto e nell’iter di conformità ai CAM di prodotti, servizi e lavori.

Dal 2008 siamo conosciuti in Italia per il progetto di formazione gratuita itinerante sui temi del Green Public Procurement 400 ore GPP, che è stato inserito nell’elenco delle buone pratiche della Banca Dati GELSO – GEstione Locale per la SOstenibilità ambientale – di ISPRA.

#PlasticFreER: quale strategia per la gestione della plastica in Emilia Romagna?

La Regione Emilia Romagna ha definito la “Strategia regionale per la riduzione dell’incidenza delle plastiche sull’ambiente”. Punto 3, fa una sintesi della strategia della Regione per mettere in evidenza le azioni che un’azienda può concretizzare in un percorso di responsabilità sociale d’impresa.

Leggi tutto
Ferrara Film Corto Festival

“Ambiente è musica”: Punto 3 sponsor del Ferrara Film Corto festival

Dal 6 all’11 giugno 2022 a Ferrara si svolgerà la quinta edizione del Ferrara Film Corto Festival dedicato ai temi ambientali “Ambiente è musica”. Punto 3, nell’ambito delle attività di RSI, ha scelto di sponsorizzare questo evento e di inserire un premio speciale per la Migliore Opera prima nazionale a tema ambientale.

Leggi tutto

SOS CAM – The Green Cleaning Software: 223 cantieri simulati con la nuova versione 2.0

SOS CAM – The Green Cleaning Software – ideato da Punto 3 nel 2016 e poi implementato con la versione 2.0 nel 2019, ha consentito la simulazione di 223 cantieri da parte dei principali attori del settore cleaning, che lo impiegano per valutare l’impatto ambientale del servizio di pulizia offerto nelle gare d’appalto in conformità…

Leggi tutto
Crediti di Sostenibilità- Riserva della Biosfera Appennino Tosco Emiliano

Crediti di Sostenibilità, un successo la presentazione della nuova piattaforma della Riserva di Biosfera Appennino tosco emiliano

Crediti di Sostenibilità per imprese e organizzazioni impegnate in percorsi per la compensazione delle emissioni e più in generale di Responsabilità Sociale d’Impresa: Giovedì 3 marzo si è svolta la presentazione della nuova piattaforma di compravendita della Riserva di Biosfera dell’Appennino tosco-emiliano con un grande successo di partecipazione.

Leggi tutto

CAM Eventi Sostenibili: driver della ripresa del settore grazie al PNRR

Lunedì 7 febbraio hanno preso formalmente il via le attività del gruppo di lavoro – coordinato dal Ministero della Transizione Ecologica – che andrà a definire i CAM eventi sostenibili, per eventi e produzioni teatrali, televisive e cinematografiche. Le attività del gruppo di lavoro sono particolarmente importanti in quanto i CAM per eventi culturali sono…

Leggi tutto

Crediti di Sostenibilità, al via la piattaforma della Riserva di Biosfera dell’Appennino tosco-emiliano

Crediti di Sostenibilità per imprese e organizzazioni impegnate in percorsi per la compensazione delle emissioni e di Responsabilità Sociale d’Impresa: Giovedì 3 marzo la nuova piattaforma di compravendita della Riserva di Biosfera dell’Appennino tosco-emiliano sarà presentata in un webinar.

Leggi tutto