Poichè da oltre dieci anni ci occupiamo di Green Public Procurement, per tutti gli attori del mercato siamo diventati un riferimento riferimento per l’applicazione dei CAM, la cui introduzione è obbligatoria nella predisposizione di bandi di gara e nella conseguente elaborazione delle offerte tecniche. Il nostro lavoro è supportare la Pubblica Amministrazione nell’adozione di Piani per il Green Public Procurement – GPP, nell’introduzione dei Criteri Ambientali Minimi (CAM) negli approvvigionamenti e nella definizione di sistemi di monitoraggio. Alle imprese offriamo supporto all’elaborazione di progetti tecnici nelle gare d’appalto e nell’iter di conformità ai CAM di prodotti, servizi e lavori.

Dal 2008 siamo conosciuti in Italia per il progetto di formazione gratuita itinerante sui temi del Green Public Procurement 400 ore GPP, che è stato inserito nell’elenco delle buone pratiche della Banca Dati GELSO – GEstione Locale per la SOstenibilità ambientale – di ISPRA.

Master per Manager e responsabili aziendali

Al via la terza edizione del Corso di alta formazione per Manager e responsabili ambientali organizzato da TuttoAmbiente. Si terrà a Firenze dal 12 al 16 maggio 2014. Leggi il programma del corso Relatori Alfonso Andretta Leonardo Benedusi Maria Adele Camerani Cerizza Paolo Fabbri Antonella Fabri Marco Frey Stefano Maglia Paolo Pipere Ettore Sassi Coordinatore…

Leggi tutto

Punto 3 a Ecomondo per il GPP

Dal 6 al 9 novembre 2013 torna l’appuntamento con Ecomondo a Rimini, la più importante fiera per la valorizzazione e il riuso dei materiali e per la Green Economy . Due gli eventi dedicati al GPP nell’ambito della manifestazione, organizzati in collaborazione con Punto 3 Paolo Fabbri, esperto di GPP e di consulenza sui Piani…

Leggi tutto
Marketing territoriale in Cilento - tesi Giuseppe Manzolillo

Tesi in ingegneria per un progetto di Punto 3

Ieri presso la Scuola di Architettura Dipartimento di Ingegneria civile, Chimica, Ambientale e dei Materiali (DICAM), Francesca Musio si è laureata in Ingegneria Gestionale all’Università degli Studi di Bologna con una tesi magistrale dal titolo: Valutazione dei criteri ambientali minimi del PAN GPP per i servizi di pulizia e loro applicazione al piano di riduzione…

Leggi tutto

Presentazione del 400oreGPP al Premio Expo Lavori Pubblici

I risultati ottenuti dal progetto 400oreGPP ( www.400oregpp.it ) ideato e gestito da Punto 3 dal 2009, verranno presentati nell’ambito della cerimonia di premiazione della prima edizione del Premio Expo Lavori Pubblici, promosso dall’Associazione Comuni Virtuosi ( www.comunivirtuosi.org ) in collaborazione con la rivista “Lavori Pubblici” ( www.expolavoripubblici.it ) per valorizzare esperienze innovative in campo…

Leggi tutto

Ultimi 4 seminari sul GPP

Nell’ambito del progetto 400oreGPP sono disponibili 4 seminari gratuiti sul Green Public Procurement per 4 Comuni capoluoghi di provincia o Province nelle regioni Lombardia, Veneto, Piemonte, Friuli Venezia Giulia. Ogni Comune o Provincia può fare richiesta di un seminario. Ciascun seminario è della durata di 4 ore e affronta gli ultimi aggiornamenti in tema di…

Leggi tutto

La (mini) Guida ai Marchi Amici dell’Ambiente

Continua la nostra esplorazione delle etichette, loghi, marchi ecologici che troviamo intorno a noi. Questa volta non parliamo di certificazioni di prodotto ma di simboli che individuano o i materiali amici dell’ambiente con cui un prodotto è stato realizzato, oppure le caratteristiche ecologiche del prodotto (ad esempio se è privo di qualche sostanza tossica). Con…

Leggi tutto