Poichè da oltre dieci anni ci occupiamo di Green Public Procurement, per tutti gli attori del mercato siamo diventati un riferimento riferimento per l’applicazione dei CAM, la cui introduzione è obbligatoria nella predisposizione di bandi di gara e nella conseguente elaborazione delle offerte tecniche. Il nostro lavoro è supportare la Pubblica Amministrazione nell’adozione di Piani per il Green Public Procurement – GPP, nell’introduzione dei Criteri Ambientali Minimi (CAM) negli approvvigionamenti e nella definizione di sistemi di monitoraggio. Alle imprese offriamo supporto all’elaborazione di progetti tecnici nelle gare d’appalto e nell’iter di conformità ai CAM di prodotti, servizi e lavori.

Dal 2008 siamo conosciuti in Italia per il progetto di formazione gratuita itinerante sui temi del Green Public Procurement 400 ore GPP, che è stato inserito nell’elenco delle buone pratiche della Banca Dati GELSO – GEstione Locale per la SOstenibilità ambientale – di ISPRA.

Ecopulizie, Punto 3 consulenteTrenitalia

Trenitalia ha intrapreso, insieme alle altre aziende del Gruppo Ferrovie dello Stato, un set di azioni e di scelte gestionali nella direzione della sostenibilità, tra le quali, con il supporto formativo di Punto 3 – Progetti per lo sviluppo sostenibile , di progettare e realizzare il servizio di pulizie a bordo dei treni dell’Alta Velocità…

Leggi tutto

Arredi: trova i prodotti idonei per il GPP

AcquistiVerdi.it identifica i prodotti per arredi che sono idonei per il GPP, ai sensi delle specifiche definite dai Criteri Ambientali Minimi nell’ambito del Piano d’Azione Nazionale sul GPP. Le indicazioni per l’acquisto, da parte degli Enti Pubblici, di prodotti per gli arredi, volte a qualificare ambientalmente le forniture, sono contenute nel Decreto Interministeriale n. 135…

Leggi tutto

Lavoro Cerca Università

I laureandi e neolaureati, residenti o domiciliati in Provincia di Ravenna, potranno incontrare i responsabili delle aziende che, grazie al contributo della Fondazione Eni Enrico Mattei, presenteranno l’opportunità di un retribuito di 6 mesi. La figura che stiamo cercando è un neolaureato (da meno di 18 mesi e meno di 30 anni di età) preferibilmente…

Leggi tutto

Seminario GPP per il PEFC Friuli Venezia Giulia

Il 14 giugno a Tolmezzo (UD), il secondo seminario organizzato da Legno Servizi – Associazione Regionale PEFC Friuli Venezia Giulia, in collaborazione con Punto 3 e AcquistiVerdi.it , “Acquisti Verdi Pubblici e certificazione PEFC. Approvigionamento responsabile di origine forestale (manufatti in legno e prodotti cartacei)”. Questo seminario, in successione a quello già realizzato nell’ottobre 2011,…

Leggi tutto

GPP, più facile la selezione dei prodotti

Grazie alla consulenza del dott. Paolo Fabbri di Punto 3 , esperto di GPP, AcquistiVerdi.it può offrire agli Enti Pubblici un nuovo strumento per selezionare i prodotti ecologici: il bollino “Idoneo per il GPP” (foto), che è stato apposto sugli oltre 200 prodotti che, nel Catalogo di AcquistiVerdi.it, consentono di implementare una politica di Acquisti…

Leggi tutto

Tre seminari GPP per la Sardegna

Nell’ambito del progetto Sardegna Compra Verde con gli Ecosportelli GPP provinciali, Punto 3 partecipa a 3 seminari rivolti alle istituzioni locali (Province, Comuni e tutte le Pubbliche Amministrazioni localizzate nel territorio provinciale, scuole,Università, ASL…), a operatori economici e ad associazioni di categoria. 29 aprile Nuoro (programma definitivo) 30 aprile Iglesias (programma provvisorio) 17 maggio Olbia…

Leggi tutto