Poichè da oltre dieci anni ci occupiamo di Green Public Procurement, per tutti gli attori del mercato siamo diventati un riferimento riferimento per l’applicazione dei CAM, la cui introduzione è obbligatoria nella predisposizione di bandi di gara e nella conseguente elaborazione delle offerte tecniche. Il nostro lavoro è supportare la Pubblica Amministrazione nell’adozione di Piani per il Green Public Procurement – GPP, nell’introduzione dei Criteri Ambientali Minimi (CAM) negli approvvigionamenti e nella definizione di sistemi di monitoraggio. Alle imprese offriamo supporto all’elaborazione di progetti tecnici nelle gare d’appalto e nell’iter di conformità ai CAM di prodotti, servizi e lavori.
Dal 2008 siamo conosciuti in Italia per il progetto di formazione gratuita itinerante sui temi del Green Public Procurement 400 ore GPP, che è stato inserito nell’elenco delle buone pratiche della Banca Dati GELSO – GEstione Locale per la SOstenibilità ambientale – di ISPRA.
Giovedì 6 dicembre a Milano è stato assegnato il Premio CompraVerde 2012 agli Enti Pubblici italiani che si sono distinti per buone pratiche di Green Public Procurement. Tra questi, nella categoria “Migliori politiche di GPP realizzate”, il Premio alla Regione Liguria e la menzione speciale alla Provincia Autonoma di Trento, entrambi supportati per la parte…
Leggi tutto
Venerdì 9 Novembre 2012 a Ecomondo (pomeriggio) si terrà la tavola rotonda nell’ambito della quale saranno presentati in anteprima i risultati dell’indagine realizzata su AcquistiVerdi.it tra la primavera e l’estate 2012 dal dott. Stefano Spillare del Centro Studi Avanzati sul Consumo e la Comunicazione dell’Università di Bologna ( Ces.Co.Com ). L’indagine è stata svolta attraverso…
Leggi tutto
Sei un organizzatore di eventi? Un fornitore di servizi per eventi? Una location? Un servizio di catering? Se operi nel settore Meeting & Events , questo corso ti permetterà di acquisire conoscenze e competenze su come accreditarsi per caratterizzare il tuo servizio dal punto di vista della sostenibilità, in accordo allo standard ISO 20121. Sono…
Leggi tutto
Dal 7 al 10 Novembre 2012 , consueto appuntamento a Rimini con Ecomondo , la più grande fiera di riferimento del settore ambientale in Italia. Quest’anno l’area Ecobuy – Isola dei prodotti sostenibili, realizzata da Rimini Fiera in collaborazione con Punto 3, è collocata nel padiglione D7, subito accessibile per chi entra dall’ingresso Est. A…
Leggi tutto
È Emanuele De Caro , ventiquattrenne napoletano, il vincitore del primo concorso per giovani artisti “100 secondi per il consumo sostenibile” , promosso da AcquistiVerdi.it con il patrocinio dell’Associazione Giovani Artisti Italiani (GAI), dell’Associazione Giovani Artisti dell’Emilia-Romagna (GA/ER) e del Comune di Ferrara . De Caro, con il suo “100% apple” ha vinto la classifica…
Leggi tutto
4 webinar su: usabilità , strumenti di visibilità social e “2.0” , campagne di web marketing , Google Apps e Google Analytics . Cos’è un webinar? I Webinar sono corsi di formazione via Internet, accessibili a distanza: basta essere dotati di un pc collegato a Internet e di casse. Visto il successo dei due Webinar…
Leggi tutto
Ecco per le aziende uno strumento, innovativo ed efficace, per conoscere il Piano d’Azione Nazionale sul Green Public Procurement (PAN GPP) , relativamente al proprio settore merceologico di riferimento: 8 WEBINAR dal 9 al 20 luglio 2012 – corsi di formazione a distanza – per seguirli basta un pc collegato a Internet e casse. AcquistiVerdi.it…
Leggi tutto
Visto il successo dei due Webinar organizzati lo scorso maggio (zero costi di trasferta, comodità di poter svolgere dalla sede la normale attività lavorativa quotidiana, facilità di interazione via chat con i docenti), dal 9 al 20 luglio AcquistiVerdi.it propone alle Aziende che commercializzano prodotti ecologici in Italia un ciclo di 13 Webinar della durata…
Leggi tutto
Sono stati molto partecipati i Webinars organizzati da AcquistiVerdi.it in collaborazione con Elite Division e IntelliWare , “Progettare il web 2.0 per il settore ecologico”, rivolti a tutte le Aziende, sia a quelle che hanno in mente di avviare un percorso verso il web 2.0, sia a quelle che lo hanno già intrapreso. Le iscrizioni…
Leggi tutto