Poichè da oltre dieci anni ci occupiamo di Green Public Procurement, per tutti gli attori del mercato siamo diventati un riferimento riferimento per l’applicazione dei CAM, la cui introduzione è obbligatoria nella predisposizione di bandi di gara e nella conseguente elaborazione delle offerte tecniche. Il nostro lavoro è supportare la Pubblica Amministrazione nell’adozione di Piani per il Green Public Procurement – GPP, nell’introduzione dei Criteri Ambientali Minimi (CAM) negli approvvigionamenti e nella definizione di sistemi di monitoraggio. Alle imprese offriamo supporto all’elaborazione di progetti tecnici nelle gare d’appalto e nell’iter di conformità ai CAM di prodotti, servizi e lavori.
Dal 2008 siamo conosciuti in Italia per il progetto di formazione gratuita itinerante sui temi del Green Public Procurement 400 ore GPP, che è stato inserito nell’elenco delle buone pratiche della Banca Dati GELSO – GEstione Locale per la SOstenibilità ambientale – di ISPRA.
AcquistiVerdi.it ti invita a partecipare a un’indagine sul consumo sostenibile e i prodotti ecologici, promossa in collaborazione con il Cescocom (Centro Studi Avanzati sul Consumo e la Comunicazione). Il questionario ti richiederà solo un paio di minuti ed è assolutamente anonimo: compilandolo contriburai concretamente alla ricerca universitaria e al miglioramento dei prodotti ecologici e alla…
Leggi tutto
Gli Enti Locali e le aziende multiutility che intendono aderire possono ancora prenotare i Seminari, che saranno tenuti dal dott. Paolo Fabbri, esperto di Green Public Procurement e Presidente di Punto 3 S.r.l .. Il progetto 400 ore GPP , che ha lanciato a fine aprile la quarta edizione 2012, può vantare dei numeri che…
Leggi tutto
Abbiamo raggiunto la metà delle votazioni del Video Contest 100″ , che sono state aperte il 14 aprile e chiuderanno il 15 giugno, è il momento di dare una sbirciatina alla classifica, rigorosamente provvisoria, dei video: Ti ricordo che votare è semplice: vai alla pagina dell’ Iniziativa e guarda i video in concorso: ogni video…
Leggi tutto
Progettare il web 2.0 per il settore ecologico : questo l’argomento dei due Webinar (brevi corsi di formazione via Internet) proposti da AcquistiVerdi.it in collaborazione con Elite Division e IntelliWare , il primo il 22 Maggio , il secondo il 29 Maggio ciascuno della durata di 60 minuti – dalle 15 alle 16. Il Webinar…
Leggi tutto
Ferrara, 24 aprile 2012 – Dal 26 aprile sono aperte le iscrizioni per aderire alla quarta edizione 2012 di 400 Ore GPP , il progetto itinerante di formazione gratuita realizzato da Punto 3 in collaborazione con AcquistiVerdi.it , il catalogo on-line di prodotti ecologici utilizzato da numerosi Enti Pubblici, con il patrocinio del Coordinamento Agende…
Leggi tutto
Da oggi 16 aprile tutti voi che seguite AcquistiVerdi.it potete decidere quale video far vincere! Votare è semplice: vinceranno i video che hanno ricevuto più “Mi piace” entro il 15 giugno 2012. Vai alla pagina dell’ Iniziativa e guarda i video in concorso: ogni video ha la sua pagina dedicata e il suo bottone “Mi…
Leggi tutto
La sezione Eco style del catalogo Cartafreccia 2012 , il programma a punti che premia i clienti di Trenitalia quest’anno è stata realizzata in collaborazione con AcquistiVerdi.it. Chi viaggia in treno e possiede la carta fedeltà di Trenitalia, potrà scegliere anche 10 premi rispettosi dell’ambiente . I 10 premi sono stati selezionati tra quelli di…
Leggi tutto
Promosso da Google, CNA Giovani Imprenditori e Unione Comunicazione e Terziario Avanzato, Altratv.tv, giovedì 19 Aprile ore 18 si terrà a Bologna presso l’Auditorium Biagi della Sala Borsa un panel sul “fattore Internet” come potenziale per le imprese e per il territorio. Il panel “Il ruolo della rete per il business della comunità. Incontro tra…
Leggi tutto
Sono dispèonibili online i materiali del seminario “Appalti pubblici sostenibili. Il GPP (Green Pubblic Procurement): Strumento per razionalizzare la spesa pubblica, promuovere l’efficienza energetica e l’innovazione ” organizzato dalla Camera di Commercio di Ancona in collaborazione con Punto 3 e tenutosi il 29 marzo scorso. L’introduzione di strategie e misure di green procurement nelle politiche…
Leggi tutto