Poichè da oltre dieci anni ci occupiamo di Green Public Procurement, per tutti gli attori del mercato siamo diventati un riferimento riferimento per l’applicazione dei CAM, la cui introduzione è obbligatoria nella predisposizione di bandi di gara e nella conseguente elaborazione delle offerte tecniche. Il nostro lavoro è supportare la Pubblica Amministrazione nell’adozione di Piani per il Green Public Procurement – GPP, nell’introduzione dei Criteri Ambientali Minimi (CAM) negli approvvigionamenti e nella definizione di sistemi di monitoraggio. Alle imprese offriamo supporto all’elaborazione di progetti tecnici nelle gare d’appalto e nell’iter di conformità ai CAM di prodotti, servizi e lavori.
Dal 2008 siamo conosciuti in Italia per il progetto di formazione gratuita itinerante sui temi del Green Public Procurement 400 ore GPP, che è stato inserito nell’elenco delle buone pratiche della Banca Dati GELSO – GEstione Locale per la SOstenibilità ambientale – di ISPRA.
Dopo il grande successo e l’interesse suscitato dall’ultimo Speciale di AcquistiVerdi.it, diffondiamo nuovamente “L’edificio sostenibile. Acquisti verdi e buone pratiche gestionali per la certificazione LEED EB:O&M” . Come ridurre l’impatto ambientale di un edificio grazie agli acquisti verdi? Lo Speciale di luglio 2011 illustra un metodo innovativo per la riduzione dell’impatto energetico degli immobili esistenti…
Leggi tutto
Dal progetto Ecoristorazione Trentino l’idea di condividere e discutere punti di vista ed esperienze sulla gestione sostenibile delle attività di ristorazione in un forum di discussione professionale rivolto agli operatori Horeca (hotel, restaurant, catering). Eco Ristorazione è il gruppo LinkedIn creato da Punto 3 – Progetti per lo sviluppo sostenibile per parlare dei temi della…
Leggi tutto
Sconti per le aziende iscritte ad AcquistiVerdi.it Si rivolge ai professionisti della “green economy” il Seminario di aggiornamento professionale “Green Public Procurement e Web green marketing 2.0” organizzato da AcquistiVerdi.it S.r.l. che si svolgerà il 6 luglio 2011 presso il Millenn Hotel di Bologna. Contenuti L’obiettivo principale di questo seminario è favorire l’aggiornamento e la…
Leggi tutto
Un nuovo appuntamento con il mercato green presso la Camera di Commercio di Prato (Spazio Eventi, via Rinaldesca 13). Il 16 giugno alle ore 14.30 si terrà il seminario “Gli acquisti verdi come nuova opportunità di business per le imprese” . Organizzato da Punto 3 in collaborazione con AcquistiVerdi.it e promosso dalla Camera di Commercio…
Leggi tutto
Fino al 15 giugno le aziende possono acquistare uno stand a condizioni agevolate nell’area ECOBUY – L’isola degli Acquisti Sostenibili . L’iniziativa, giunta alla quinta edizione, si svolgerà nell’ambito di ECOMONDO 2011 (9-12 novembre) ed è dedicata alle aziende produttrici e distributrici di prodotti e servizi ecologici. L’area espositiva, completamente realizzata con materiali ecocompatibili, offre…
Leggi tutto
Dal 18 aprile sono aperte le iscrizioni per aderire alla terza edizione 2011 di 400 Ore GPP . Il progetto itinerante di formazione gratuita è realizzato dalla società di Ferrara Punto 3 – Progetti per lo sviluppo sostenibile in collaborazione con AcquistiVerdi.it , il catalogo on-line di prodotti ecologici utilizzato da numerosi Enti Pubblici. Il…
Leggi tutto
Ornella Menculini di AcquistiVerdi.it è tra i 46 autori del Wikibook Green Economy . Il primo libro partecipato sul tema della Green Economy è il risultato di 4 ore di interviste, realizzate nei giorni di Ecomondo 2010 , e un mese di lavoro di post-produzione condotto Regione Emilia-Romagna nell’ambito del progetto Vetrina della Sostenibilità .…
Leggi tutto
Tech4Green , e-magazine sulla tecnologia verde, segnala AcquistiVerdi.it come “Il più Green del mese”. Nella rubrica dedicata ai blog e ai siti che si distinguono per il loro impegno a favore dell’ambiente, Filippo Lenzerini racconta gli esordi e gli auspici per il futuro di AcquistiVerdi.it. Nel favorire l’incontro tra aziende e consumatori di prodotti ecologici,…
Leggi tutto
Con la Comunicazione della Commissione europea “ Public Procurement for a Better Environment ” del 16 luglio 2008 è stato chiesto agli Stati membri di convertire, entro il 2010, il 50 % degli acquisti pubblici al fine di ridurne l’impatto ambientale. Da allora i Paesi membri hanno fatto progressi nelle pratiche di GPP, ma non…
Leggi tutto