Poichè da oltre dieci anni ci occupiamo di Green Public Procurement, per tutti gli attori del mercato siamo diventati un riferimento riferimento per l’applicazione dei CAM, la cui introduzione è obbligatoria nella predisposizione di bandi di gara e nella conseguente elaborazione delle offerte tecniche. Il nostro lavoro è supportare la Pubblica Amministrazione nell’adozione di Piani per il Green Public Procurement – GPP, nell’introduzione dei Criteri Ambientali Minimi (CAM) negli approvvigionamenti e nella definizione di sistemi di monitoraggio. Alle imprese offriamo supporto all’elaborazione di progetti tecnici nelle gare d’appalto e nell’iter di conformità ai CAM di prodotti, servizi e lavori.

Dal 2008 siamo conosciuti in Italia per il progetto di formazione gratuita itinerante sui temi del Green Public Procurement 400 ore GPP, che è stato inserito nell’elenco delle buone pratiche della Banca Dati GELSO – GEstione Locale per la SOstenibilità ambientale – di ISPRA.

GPP e Plastic Free: laboratori tecnici per i Comuni dell’Associazione Agenda21 Isola Bergamasca, Dalmine e Zingonia

Il 3 luglio 2021 è entrata in vigore la Direttiva “SUP” (Single Use Plastic) “sulla riduzione dell’incidenza di determinati prodotti di plastica monouso sull’ambiente”: Punto 3 avvia in concomitanza il percorso di assistenza tecnica finalizzato all’utilizzo del Green Public Procurement (GPP) come strumento operativo per il Plastic Free.

Leggi tutto