Poichè da oltre dieci anni ci occupiamo di Green Public Procurement, per tutti gli attori del mercato siamo diventati un riferimento riferimento per l’applicazione dei CAM, la cui introduzione è obbligatoria nella predisposizione di bandi di gara e nella conseguente elaborazione delle offerte tecniche. Il nostro lavoro è supportare la Pubblica Amministrazione nell’adozione di Piani per il Green Public Procurement – GPP, nell’introduzione dei Criteri Ambientali Minimi (CAM) negli approvvigionamenti e nella definizione di sistemi di monitoraggio. Alle imprese offriamo supporto all’elaborazione di progetti tecnici nelle gare d’appalto e nell’iter di conformità ai CAM di prodotti, servizi e lavori.
Dal 2008 siamo conosciuti in Italia per il progetto di formazione gratuita itinerante sui temi del Green Public Procurement 400 ore GPP, che è stato inserito nell’elenco delle buone pratiche della Banca Dati GELSO – GEstione Locale per la SOstenibilità ambientale – di ISPRA.
Design e conformità ai Criteri Ambientali Minimi (CAM) Arredi è un binomio possibile. Lo rivela il caso della nuova Biblioteca Universitaria Mesiano (BUM) dell’Università di Trento.
Leggi tutto
I Criteri Ambientali Minimi (CAM) sono lo strumento impiegato dal Ministero della Transizione Ecologica per definire i requisiti del processo di acquisto negli appalti pubblici: ecco come Punto 3 ha contribuito e tuttora contribuisce alla loro definizione.
Leggi tutto
La Commissione Europea adotta i nuovi criteri per l’assegnazione della certificazione Ecolabel UE, noto marchio di qualità ecologica dell’Unione Europea, a due categorie di prodotto: cosmesi e prodotti per la cura degli animali.
Leggi tutto
La certificazione Blauer Engel – o Blue Angel – è un’etichetta ecologica volontaria di tipo I (regolamentata quindi dalla norma ISO 14024) creata in Germania nel 1978.
Leggi tutto
Un Decreto Correttivo entrato in vigore il 3 ottobre 2021 modifica i CAM Cleaning Professionale (DM 51 del 29 gennaio 2021).
Leggi tutto
Nei mesi estivi l’attività di aggiornamento e revisione dei Criteri Ambientali Minimi (CAM) ha avuto una importante evoluzione con l’aggiornamento dei CAM per le forniture e noleggio di prodotti tessili (detti “CAM tessili”) e dei CAM per l’acquisto, leasing, locazione, noleggio di veicoli adibiti al trasporto su strada (detti “CAM veicoli”).
Leggi tutto
Il Coordinamento Agende 21 Locali Italiane promuove un premio di laurea sui temi della sostenibilità dedicato ad Emilio D’Alessio, fondatore dell’associazione e Presidente dal 2005 al 2009, prematuramente scomparso un anno fa.
Leggi tutto
Il 3 luglio 2021 è entrata in vigore la Direttiva “SUP” (Single Use Plastic) “sulla riduzione dell’incidenza di determinati prodotti di plastica monouso sull’ambiente”: Punto 3 avvia in concomitanza il percorso di assistenza tecnica finalizzato all’utilizzo del Green Public Procurement (GPP) come strumento operativo per il Plastic Free.
Leggi tutto
SOS CAM Green Cleaning Software è stato aggiornato alla versione 2.1 in base ai nuovi CAM per il cleaning entrati in vigore il 20 giugno 2021.
Leggi tutto