Poichè da oltre dieci anni ci occupiamo di Green Public Procurement, per tutti gli attori del mercato siamo diventati un riferimento riferimento per l’applicazione dei CAM, la cui introduzione è obbligatoria nella predisposizione di bandi di gara e nella conseguente elaborazione delle offerte tecniche. Il nostro lavoro è supportare la Pubblica Amministrazione nell’adozione di Piani per il Green Public Procurement – GPP, nell’introduzione dei Criteri Ambientali Minimi (CAM) negli approvvigionamenti e nella definizione di sistemi di monitoraggio. Alle imprese offriamo supporto all’elaborazione di progetti tecnici nelle gare d’appalto e nell’iter di conformità ai CAM di prodotti, servizi e lavori.

Dal 2008 siamo conosciuti in Italia per il progetto di formazione gratuita itinerante sui temi del Green Public Procurement 400 ore GPP, che è stato inserito nell’elenco delle buone pratiche della Banca Dati GELSO – GEstione Locale per la SOstenibilità ambientale – di ISPRA.

Plastiche monouso, dal 3 luglio stop dall’UE

Plastiche monouso, dal 3 luglio lo stop dall’UE: la Direttiva SUP vieta a tutti gli Stati Europei di immettere sul mercato prodotti in plastica monouso a partire dal prossimo 3 luglio. La Direttiva 2019/904/UE “sulla riduzione dell’incidenza di determinati prodotti di plastica sull’ambiente”, o Direttiva SUP (“Single Use Plastic”), è stata pubblicata il 12 giugno…

Leggi tutto
Remade in Italy Punto 3

La certificazione ReMade in Italy valorizza i materiali riciclati e promuove l’economia circolare

La certificazione ReMade in Italy è uno strumento accreditato che valorizza i materiali riciclati e promuove l’economia circolare attraverso la verifica del contenuto di riciclato e di sottoprodotti in un prodotto. Uno strumento in più per le imprese che intendono posizionare l’ecologicità dei propri manufatti in modo tecnico-scientifico e credibile.

Leggi tutto
L'inaugurazione del Bosco della memoria di Bergamo in diretta RAI

Inaugurazione Bosco della Memoria di Bergamo: il 18 marzo posato il primo albero

Il 18 marzo – giornata nazionale in ricordo delle vittime del COVID – è stato inaugurato il Bosco della Memoria di Bergamo in diretta RAI e Facebook alla presenza del Presidente del Consiglio Mario Draghi. Punto 3 è stata tra le prime realtà a sostenere questa iniziativa promossa dall’Associazione Comuni Virtuosi.

Leggi tutto
Punto 3 sceglie l'energia rinnovabile

Punto 3 sceglie l’energia elettrica da fonti rinnovabili

Punto 3 passa all’energia elettrica da fonti rinnovabili in coerenza con la propria mission e con i valori de La coerenza prima di tutto, asset della società di consulenza sin dalla sua nascita nel 2003. Come? Tutti possono seguire l’esempio di Punto 3, scegliendo una offerta di energia elettrica 100% da fonti rinnovabili e garantite.…

Leggi tutto