Poichè da oltre dieci anni ci occupiamo di Green Public Procurement, per tutti gli attori del mercato siamo diventati un riferimento riferimento per l’applicazione dei CAM, la cui introduzione è obbligatoria nella predisposizione di bandi di gara e nella conseguente elaborazione delle offerte tecniche. Il nostro lavoro è supportare la Pubblica Amministrazione nell’adozione di Piani per il Green Public Procurement – GPP, nell’introduzione dei Criteri Ambientali Minimi (CAM) negli approvvigionamenti e nella definizione di sistemi di monitoraggio. Alle imprese offriamo supporto all’elaborazione di progetti tecnici nelle gare d’appalto e nell’iter di conformità ai CAM di prodotti, servizi e lavori.
Dal 2008 siamo conosciuti in Italia per il progetto di formazione gratuita itinerante sui temi del Green Public Procurement 400 ore GPP, che è stato inserito nell’elenco delle buone pratiche della Banca Dati GELSO – GEstione Locale per la SOstenibilità ambientale – di ISPRA.
ISO 14067 e Carbon Footprint di Prodotto nel cleaning: mancano ormai due giorni al webinar gratuito organizzato da Punto 3 in collaborazione con GSA news come media partner. Le iscrizioni sono ancora aperte fino al 25 novembre.
Leggi tutto
224 licenze Ecolabel UE in Italia nel 2019, 8.195 prodotti/servizi, 17 le categorie merceologiche. Quanto è diffuso il marchio Ecolabel UE in Italia? Ecco i dati pubblicati da ISPRA.
Leggi tutto
In coerenza con il Green Deal la Commissione Europea ha recentemente approvato la strategia per la Renovation Wave finalizzata a incrementare le prestazioni energetiche di oltre 35 milioni di edifici entro il 2030. Tra gli asset di sviluppo di questa strategia, la ristrutturazione di edifici pubblici quali scuole, ospedali e uffici che in Italia non…
Leggi tutto
Il fondo per promuovere le mense scolastiche biologiche in Italia è stato stanziato, come ogni anno, dal Ministero delle Politiche agricole, alimentari e forestali e dal Ministero dell’Istruzione nell’ambito delle misure volte alla riduzione dei costi per le famiglie che usufruiscono di una mensa scolastica. Le stazioni appaltanti e i soggetti erogatori del servizio possono…
Leggi tutto
Punto 3 organizza un webinar gratuito “Dichiarare la CO2: Carbon Footprint e certificazione ISO 14067 nel Cleaning per valorizzare la propria offerta di prodotti o servizi in chiave climatica”. Un’opportunità per tutto il mondo del cleaning professionale per comprendere i vantaggi, il percorso da intraprendere, i costi e le tempistiche per certificare prodotti o…
Leggi tutto
Nell’ambito delle attività di diffusione del Green Public Procurement previste dal progetto Life Prepair è stato realizzato il terzo manuale operativo per gli acquisti verdi dedicato ai Criteri Ambientali Minimi (CAM) per l’affidamento dei Servizi di progettazione e gestione dell’Illuminazione pubblica e per l’acquisizione di sorgenti luminose e apparecchi di pubblica illuminazione.
Leggi tutto
Si è conclusa martedì 6 ottobre 2020 la votazione dell’azione di Responsabilità Sociale d’Impresa che Punto 3 sosterrà: per sceglierla abbiamo chiesto a tutti i nostri interlocutori di esprimere una preferenza.
Leggi tutto
Una delle grandi novità della versione aggiornata di SOS CAM green cleaning software è rappresentata dalla funzionalità INTERVENTI: un aiuto prezioso per velocizzare le operazioni di istruzione del software, specie nel caso di grandi gare CAM GPP. Ecco il nuovo tutorial sul canale YouTube di Punto 3.
Leggi tutto
Il 15 settembre 2020 è entrata in vigore la Legge 11 settembre 2020, n. 120 che ha convertito, con modifiche, il cosiddetto “Decreto Semplificazioni”, introducendo alcune importanti novità in materia di affidamenti di lavori, servizi e forniture; ribadito l’obbligo di applicazione dei Criteri Ambientali Minimi (CAM).
Leggi tutto