Scuola di Altra Amministrazione: due webinar sui CAM GPP
Nell’ambito della Scuola di Altra Amministrazione dell’Associazione nazionale dei Comuni Virtuosi, Punto 3 svolgerà due webinar dedicati ai CAM GPP.
Poichè da oltre dieci anni ci occupiamo di Green Public Procurement, per tutti gli attori del mercato siamo diventati un riferimento riferimento per l’applicazione dei CAM, la cui introduzione è obbligatoria nella predisposizione di bandi di gara e nella conseguente elaborazione delle offerte tecniche. Il nostro lavoro è supportare la Pubblica Amministrazione nell’adozione di Piani per il Green Public Procurement – GPP, nell’introduzione dei Criteri Ambientali Minimi (CAM) negli approvvigionamenti e nella definizione di sistemi di monitoraggio. Alle imprese offriamo supporto all’elaborazione di progetti tecnici nelle gare d’appalto e nell’iter di conformità ai CAM di prodotti, servizi e lavori.
Dal 2008 siamo conosciuti in Italia per il progetto di formazione gratuita itinerante sui temi del Green Public Procurement 400 ore GPP, che è stato inserito nell’elenco delle buone pratiche della Banca Dati GELSO – GEstione Locale per la SOstenibilità ambientale – di ISPRA.
Nell’ambito della Scuola di Altra Amministrazione dell’Associazione nazionale dei Comuni Virtuosi, Punto 3 svolgerà due webinar dedicati ai CAM GPP.
Sono 68,9 miliardi per la precisione gli investimenti che il Recovery Plan – recentemente approvato – riserva alla “rivoluzione verde e transizione ecologica ed energetica”. Come gli acquisti verdi possono facilitare la svolta “green”? Punto 3 lo evidenzia in questo post.
Il 27 novembre 2020 la Commissione Europea ha emanato 3 nuove Decisioni legate alla revisione dei criteri Ecolabel UE di altrettanti gruppi di prodotti. In particolare, tali Decisioni sono: Decisione (UE) 2020/1803 della Commissione, che stabilisce i criteri del marchio Ecolabel UE per la carta stampata, la carta da cancelleria e i prodotti per sacchetti…
E’ stato pubblicato in Gazzetta Ufficiale (Serie Generale n. 2 del 4 Gennaio 2021) il Decreto 9 dicembre 2020 che approva i Criteri Ambientali Minimi (CAM) per l’affidamento del servizio di lavanolo.
ISO 14067 e Carbon Footprint di Prodotto nel cleaning: il 26 novembre Punto 3 ha organizzato un webinar in collaborazione con GSA news su un tema di grande attualità: come valorizzare l’offerta di servizi e prodotti in chiave climatica, ovvero come comunicare e rendicontare la cosiddetta impronta di carbonio (Carbon Footprint in inglese) in un…
Anche sulla diffusione del GPP e sull’applicazione dei CAM, i Comuni che sono stati ricevuti dal Ministro dell’Ambiente il 26 novembre 2020 hanno presentato proposte, con il supporto di Punto 3. L’iniziativa è dell’Associazione Comuni Virtuosi che un anno fa si era fatta promotrice di un Report di monitoraggio sullo stato di attuazione.
Il progetto 400 ore GPP, ideato e realizzato da Punto 3 per diffondere la cultura del Green Public Procurement (GPP) nella Pubblica Amministrazione in Italia, ha offerto formazione gratuita dal 2008 ai primi mesi del 2020.
Come si sta sviluppando l’iniziativa “Punto 3 impresa Responsabile” lanciata a settembre 2020, alla quale hanno partecipato 845 tra i nostri clienti, fornitori, amici, ecc.? Seguiamo da vicino gli sviluppi del progetto vincitore, Il Bosco della Memoria di Bergamo, che sarà piantato per ricordare le vittime del COVID.
ISO 14067 e Carbon Footprint di Prodotto nel cleaning: mancano ormai due giorni al webinar gratuito organizzato da Punto 3 in collaborazione con GSA news come media partner. Le iscrizioni sono ancora aperte fino al 25 novembre.