Poichè da oltre dieci anni ci occupiamo di Green Public Procurement, per tutti gli attori del mercato siamo diventati un riferimento riferimento per l’applicazione dei CAM, la cui introduzione è obbligatoria nella predisposizione di bandi di gara e nella conseguente elaborazione delle offerte tecniche. Il nostro lavoro è supportare la Pubblica Amministrazione nell’adozione di Piani per il Green Public Procurement – GPP, nell’introduzione dei Criteri Ambientali Minimi (CAM) negli approvvigionamenti e nella definizione di sistemi di monitoraggio. Alle imprese offriamo supporto all’elaborazione di progetti tecnici nelle gare d’appalto e nell’iter di conformità ai CAM di prodotti, servizi e lavori.
Dal 2008 siamo conosciuti in Italia per il progetto di formazione gratuita itinerante sui temi del Green Public Procurement 400 ore GPP, che è stato inserito nell’elenco delle buone pratiche della Banca Dati GELSO – GEstione Locale per la SOstenibilità ambientale – di ISPRA.
Punto 3 collaborerà alla gestione e realizzazione dei corsi formativi sugli Acquisti Verdi nell’ambito del progetto “Green Public Procurement: le IPAB protagoniste di sviluppo sostenibile verso gli obiettivi dell’agenda 2030″, sviluppato dal CESAR, Ente di formazione di Confartigianato Imprese Vicenza.
Leggi tutto
Nell’appalto per l’affidamento del servizio di pulizia e fornitura di materiale igienico di consumo per l’igiene personale degli immobili e dei locali sede di servizi provinciali, la Provincia di Ancona ha utilizzato come criterio premiante il possesso della certificazione Ecolabel UE per i servizi di pulizia.
Leggi tutto
Punto 3 presenterà in due eventi gratuiti dedicati – previsti il 5 Novembre a Milano e il 20 novembre a Firenze – le nuove funzionalità di SOS CAM. I due eventi sono riservati esclusivamente alle imprese di pulizia, ai progettisti e alle stazioni appaltanti. Alle imprese di pulizia e ai progettisti che parteciperanno agli eventi…
Leggi tutto
Giovedì 24 ottobre 2019 Punto 3 parteciperà al XX del Congresso Nazionale FARE (Federazione delle Associazioni Regionali degli Economi e provveditori alla Sanità), importante appuntamento che si svolge quest’anno a Firenze dedicato ai professionisti degli approvvigionamenti in ambito sanitario.
Leggi tutto
Il 27 settembre 2019 la Commissione Europea ha reso noti i criteri UE per gli acquisti verdi per la fornitura di derrate alimentari e i servizi di catering e dispensazione automatica di cibi e bevande. I criteri sono suddivisi in criteri di selezione, specifiche tecniche, criteri di aggiudicazione e clausole contrattuali in modo tale da…
Leggi tutto
Ferrara, 10 ottobre 2019. Alessio Cavecchia, il nostro 24nne collega informatico che cura gli aspetti IT connessi all’ordinario sviluppo dei progetti e la gestione interna relativa ai supporti informatici, ha discusso presso l’Università degli Studi di Ferrara – Corso di Laurea in Informatica, la sua tesi incentrata sul lavoro svolto a Punto 3 per l’implementazione…
Leggi tutto
Da qualche mese il Ministero dell’Ambiente ha avviato l’iter di aggiornamento dei CAM del servizio di pulizia che riguarderà sia D.M. 24 marzo 2012 (c.d. CAM Civili) che il D.M. 18 ottobre 2016 (c.d. CAM Ospedalieri). Punto 3, membro del gruppo di lavoro coordinato dal Ministero dell’Ambiente – è stato chiamato da GSA News, uno dei principali…
Leggi tutto
Saranno la Regione Liguria e la Regione Veneto a intervenire ai due eventi di lancio della nuova versione aggiornata e completa del software SOS CAM, in qualità di best practice di Green Public Procurement (GPP) a livello nazionale. Online i programmi completi.
Leggi tutto
Dopo il Ministero per i Beni e le Attività Culturali, per l’appalto del servizio di pulizia del Parco Archeologico del Colosseo, un’altra stazione appaltante GESAC S.P.A. – Società di gestione dell’Aeroporto di Napoli Capodichino – ha deciso di attribuire un punteggio premiante tabellare alle imprese in possesso della certificazione Ecolabel UE per i servizi…
Leggi tutto
Triumph Italy, società italiana specializzata nell’organizzazione di eventi, grazie alla consulenza di Punto 3, ha raggiunto il traguardo del rinnovo della certificazione ISO 20121. Lo standard per gli eventi sostenibili continua la sua avanzata sia sul piano nazionale che internazionale, assumendo sempre più rilevanza presso le imprese che a vario titolo si occupano di eventi, presso i…
Leggi tutto