Poichè da oltre dieci anni ci occupiamo di Green Public Procurement, per tutti gli attori del mercato siamo diventati un riferimento riferimento per l’applicazione dei CAM, la cui introduzione è obbligatoria nella predisposizione di bandi di gara e nella conseguente elaborazione delle offerte tecniche. Il nostro lavoro è supportare la Pubblica Amministrazione nell’adozione di Piani per il Green Public Procurement – GPP, nell’introduzione dei Criteri Ambientali Minimi (CAM) negli approvvigionamenti e nella definizione di sistemi di monitoraggio. Alle imprese offriamo supporto all’elaborazione di progetti tecnici nelle gare d’appalto e nell’iter di conformità ai CAM di prodotti, servizi e lavori.
Dal 2008 siamo conosciuti in Italia per il progetto di formazione gratuita itinerante sui temi del Green Public Procurement 400 ore GPP, che è stato inserito nell’elenco delle buone pratiche della Banca Dati GELSO – GEstione Locale per la SOstenibilità ambientale – di ISPRA.
I marchi ecologici Ecolabel UE e Nordic Ecolabel contribuiscono al raggiungimento degli Obiettivi di Sviluppo Sostenibile (Sustainable Development Goals, SDGs nell’acronimo inglese) stabiliti a livello globale dalle Nazioni Unite nell’ambito dell’Agenda 2030.
Leggi tutto
Mercoledì 8 luglio 2019 dalle ore 10:30 alle 13:00 si terrà il webinar gratuito organizzato da PEFC- Italia in collaborazione con Punto 3 con l’obiettivo di trasferire ai partecipanti le conoscenze di base e le indicazioni operative relative al quadro strategico e normativo del Green Public Procurement in ambito europeo e nazionale e le linee programmatiche…
Leggi tutto
Il 14 marzo 2019 il Parlamento europeo ha approvato l’obiettivo dell’UE di azzerare le emissioni nette di gas a effetto serra. L’ambizione dell’UE di diventare il primo blocco economico climaticamente neutro del mondo entro il 2050 è l’elemento centrale del Green Deal europeo presentato l’11 dicembre 2019 dalla Commissione von der Leyen. Uno sforzo che coinvolge tutti…
Leggi tutto
Una delle grandi novità della versione aggiornata di SOS CAM green cleaning software è rappresentata dall’estensione all’ambito ROTABILE e IMPIANTI. Scopri come usare SOS CAM in questo settore nel nuovo tutorial realizzato da Punto 3.
Leggi tutto
Il Decreto Legge 19 maggio 2020, n. 34 (detto “Decreto Rilancio“) – entrato subito in vigore – contiene una serie di misure in materia di salute, di sostegno al lavoro e all’economia, nonché di politiche sociali connesse all’emergenza COVID-19: tra questi interventi vi è l’incremento dell’efficienza energetica in edilizia nel pieno rispetto dei principi degli Acquisti Verdi.
Leggi tutto
Nelle gare d’appalto per l’affidamento del servizio di pulizia la certificazione Ecolabel UE per i servizi di pulizia continua ad essere richiesta come criterio di qualificazione degli offerenti. Il termine ultimo per la ricezione delle offerte è fissato per il giorno 1 luglio 2020 alle ore 11.00 e l’importo biennale dell’appalto è di euro 2.700.000,00 IVA esclusa.
Leggi tutto
Nel recente Decreto Rilancio l’inserimento dei CAM Edilizia è la condizione per l’ottenimento della detrazione fiscale del 110% prevista per la riqualificazione energetica degli edifici o per interventi antisismici.
Leggi tutto
In seguito all’emergenza COVID19, l’Istituto Superiore per la Protezione e Ricerca Ambientale (ISPRA) ha deciso di prorogare di due mesi il tempo per presentare le candidature per l’assegnazione del Premio nazionale Ecolabel UE 2020: fino al 30 giugno 2020.
Leggi tutto
Nell’ambito del ciclo di Spring Webinar #IoImparoDaCasa, pensati da Punto 3 per dare il proprio contributo alla modalità di apprendimento a distanza (e-learning), mercoledì 22 aprile 2020 si è svolta la prima lezione “Come si usa SOS CAM per partecipare alle gare d’appalto”. E’ online la registrazione del webinar.
Leggi tutto