Poichè da oltre dieci anni ci occupiamo di Green Public Procurement, per tutti gli attori del mercato siamo diventati un riferimento riferimento per l’applicazione dei CAM, la cui introduzione è obbligatoria nella predisposizione di bandi di gara e nella conseguente elaborazione delle offerte tecniche. Il nostro lavoro è supportare la Pubblica Amministrazione nell’adozione di Piani per il Green Public Procurement – GPP, nell’introduzione dei Criteri Ambientali Minimi (CAM) negli approvvigionamenti e nella definizione di sistemi di monitoraggio. Alle imprese offriamo supporto all’elaborazione di progetti tecnici nelle gare d’appalto e nell’iter di conformità ai CAM di prodotti, servizi e lavori.
Dal 2008 siamo conosciuti in Italia per il progetto di formazione gratuita itinerante sui temi del Green Public Procurement 400 ore GPP, che è stato inserito nell’elenco delle buone pratiche della Banca Dati GELSO – GEstione Locale per la SOstenibilità ambientale – di ISPRA.
Il Decreto Legge 19 maggio 2020, n. 34 (detto “Decreto Rilancio“) – entrato subito in vigore – contiene una serie di misure in materia di salute, di sostegno al lavoro e all’economia, nonché di politiche sociali connesse all’emergenza COVID-19: tra questi interventi vi è l’incremento dell’efficienza energetica in edilizia nel pieno rispetto dei principi degli Acquisti Verdi.
Leggi tutto
Nelle gare d’appalto per l’affidamento del servizio di pulizia la certificazione Ecolabel UE per i servizi di pulizia continua ad essere richiesta come criterio di qualificazione degli offerenti. Il termine ultimo per la ricezione delle offerte è fissato per il giorno 1 luglio 2020 alle ore 11.00 e l’importo biennale dell’appalto è di euro 2.700.000,00 IVA esclusa.
Leggi tutto
Nel recente Decreto Rilancio l’inserimento dei CAM Edilizia è la condizione per l’ottenimento della detrazione fiscale del 110% prevista per la riqualificazione energetica degli edifici o per interventi antisismici.
Leggi tutto
In seguito all’emergenza COVID19, l’Istituto Superiore per la Protezione e Ricerca Ambientale (ISPRA) ha deciso di prorogare di due mesi il tempo per presentare le candidature per l’assegnazione del Premio nazionale Ecolabel UE 2020: fino al 30 giugno 2020.
Leggi tutto
Nell’ambito del ciclo di Spring Webinar #IoImparoDaCasa, pensati da Punto 3 per dare il proprio contributo alla modalità di apprendimento a distanza (e-learning), mercoledì 22 aprile 2020 si è svolta la prima lezione “Come si usa SOS CAM per partecipare alle gare d’appalto”. E’ online la registrazione del webinar.
Leggi tutto
Insieme ai nuovi CAM GPP per la gestione del Verde Pubblico, sono stati pubblicati in Gazzetta Ufficiale (n. 90 del 4 aprile 2020) i nuovi Criteri Ambientali Minimi (CAM) del servizio di ristorazione collettiva e fornitura di derrate alimentari (approvati con DM n. 65 del 10 marzo 2020).
Leggi tutto
Sono stati pubblicati in Gazzetta Ufficiale (n. 90 del 4 aprile 2020) i nuovi Criteri Ambientali Minimi (CAM) GPP relativi al servizio di gestione del verde pubblico e fornitura prodotti per la cura del verde (approvati con DM n. 63 del 10 marzo 2020).
Leggi tutto
C’è tempo fino al 30 aprile per presentare le candidature per l’assegnazione del Premio nazionale Ecolabel UE 2020.
Leggi tutto
Per dare il proprio contributo allo sviluppo dell’e-learning – strumento essenziale nella congiuntura COVID-19 – Punto 3 ha deciso di organizzare, nell’ambito della propria mission, 3 webinar gratuiti #IoImparoDaCasa.
Leggi tutto