Sviluppiamo percorsi di progettazione partecipata per gli Enti Pubblici e per le imprese finalizzati a coinvolgere gli stakeholder diretti e indiretti, attraverso processi partecipativi ma anche attraverso la gestione di altri strumenti di stakeholder engagement, come la mappatura degli stakeholder, i focus group, le interviste.
Inoltre, grazie all’esperienza su tutti gli ambiti della sostenibilità e sul web marketing, progettiamo e realizziamo Piani di Comunicazione che prevedono l’impiego di strumenti e canali online e offline.
Questo tipo di progetti di Punto 3 è trasversale a diversi ambiti di competenza, quali il marketing territoriale, il turismo sostenibile, la Responsabilità Sociale d’Impresa e, in particolare, la comunicazione online e offline dei Bilanci di Sostenibilità conformi allo standard GRI.
Nell’ambito della candidatura MAB UNESCO dei Colli Euganei, coordinata dal Parco Regionale dei Colli Euganei, Punto 3 supporta la realizzazione del percorso di animazione territoriale e la definizione del Dossier di candidatura con metodi e attività che valorizzano la partecipazione attiva delle comunità finalizzata alla definizione condivisa di alcune importanti aspetti della candidatura: la zonizzazione in primis!…
Leggi tutto
Nell’ambito del processo di aggiornamento del Piano di Gestione del Sito UNESCO “Venezia e la sua Laguna”, Punto 3 supporta il Comune di Venezia nell’organizzazione degli incontri partecipativi che partiranno a fine febbraio per la presentazione degli esiti della fase di analisi e per la individuazione partecipata delle sfide prioritarie del Sito. Il punto sull’aggiornamento…
Leggi tutto
La Riserva della Biosfera di Miramare pubblica il Piano d’Azione a completamento di un percorso partecipativo realizzato tra il 2021 e il 2022, coordinato da WWF Italia e supportato da Punto 3.
Leggi tutto
Riserve della Biosfera e giovani: nell’ambito delle attività svolte per la Riserva della Biosfera Monte Grappa Punto 3 supporta il Progetto B_HUB Monte Grappa e il lavoro della B_Generation e del B_Team nella creazione di un percorso strutturato di supporto ai temi della sostenibilità.
Leggi tutto
Il 22 Settembre è stata una giornata speciale per tutto il team Punto 3, una giornata che ci porteremo nel cuore per tanto tempo. In occasione del 19° compleanno di Punto 3 abbiamo organizzato a Ravenna il secondo appuntamento di team building del 2022, “Nice to meet you”, festeggiando insieme al team Image, nostro partner…
Leggi tutto
Si è appena concluso l’EuroMAB 2022 l’incontro biennale della rete delle Riserve della Biosfera europee e del nordamericane, che si è tenuto dal 12 al 16 settembre.
Leggi tutto
“PAndemia e REsilienza” è il progetto di ricerca-azione promosso dall’Ufficio Regionale UNESCO per la Scienza e la Cultura in Europa di Venezia che indaga gli effetti della pandemia e le azioni di resilienza sviluppate dalle Riserve della Biosfera e dai Geoparchi Mondiali UNESCO in Italia. I risultati del Report realizzato da Punto 3.
Leggi tutto
Le Alpi Giulie verso un percorso di candidatura transfrontaliera a Riserva della Biosfera MAB UNESCO: coinvolgerà il territorio italiano e sloveno, dando seguito all’accordo di cooperazione siglato il 24 luglio 2021 a Trenta (Slovenia) tra il Parco Naturale delle Prealpi Giulie e il Triglavski Narodni Park (Parco Nazionale del Triglav), soggetti coordinatori delle due Riserve…
Leggi tutto
Le Comunità Energetiche Rinnovabili (CER) rappresentano uno strumento innovativo e vantaggioso per le comunità locali, nell’attuale contesto della crisi energetica.
Leggi tutto