SOS CAM è l’acronimo di Software per l’Ottimizzazione dei Servizi di pulizia in ambito ospedaliero.
Con il nuovo Codice degli appalti i Criteri Ambientali Minimi (CAM) per l’affidamento del servizio di pulizia e le forniture di prodotti per l’igiene sono obbligatori: una maggiore complessità nella redazione delle offerte tecniche, un’opportunità di sviluppo per migliorare i servizi nel rispetto dell’ambiente.
SOS CAM è il primo software per la valutazione dell’impatto ambientale dei servizi di pulizia secondo i Criteri Ambientali Minimi del Green Public Procurement (D.M. 18 ottobre 2016).
Per la fase di implementazione del software per il green cleaning SOS CAM, che estenderà gli ambiti di applicazione dall’ospedaliero al civile, rotabile (treni) e stazioni, Punto 3 ritiene fondamentale avviare una consultazione: l’obiettivo è coinvolgere tutte le parti interessate a SOS CAM, in particolare Istituzioni, Imprese di pulizia, Progettisti, Produttori e Distributori. La consultazione sarà aperta fino…
Leggi tutto
Il 3 Aprile 2019 a Roma Punto 3 parteciperà a un importante seminario organizzato da Magris Group azienda leader in Italia nella distribuzione di soluzioni per il cleaning professionale. I seminari formativi promossi e organizzati da Magris Group si propongono di fornire alle imprese che operano nel settore del cleaning professionale informazioni utili e strumenti operativi per…
Leggi tutto
L’Accademia della Guardia di Finanza di Bergamo ha pubblicato un bando per l’affidamento del servizio di pulizia della propria sede conforme ai CAM GPP. Il termine ultimo per la ricezione delle offerte è fissato per il giorno 28 Febbraio 2019.
Leggi tutto
La Direzione regionale INPS Puglia nella procedura di affidamento del servizio di pulizia delle proprie sedi ha applicato i CAM Pulizia. L’appalto “Servizi di pulizia, disinfestazione, smaltimento rifiuti speciali e relativi servizi accessori per gli immobili INPS della Puglia”, è diviso in 2 lotti per una durata che è fissata in 2 anni (più 1 possibilmente rinnovabile). Il…
Leggi tutto
Il 4 maggio 2018 sono entrati in vigore i criteri Ecolabel UE per i servizi di pulizia di ambienti interni, con la Decisione (UE) 2018/680: il servizio di pulizia è il secondo servizio (dopo la ricettività turistica) per il quale è stata sviluppata la certificazione ecologica europea Ecolabel UE. A sei mesi dall’entrata in vigore è possibile valutarne…
Leggi tutto
A tre anni dal lancio di SOS CAM (il primo software per la valutazione dell’impatto ambientale dei servizi di pulizia secondo i Criteri Ambientali Minimi del Green Public Procurement ideato da Punto 3) sono 21 i produttori leader del mercato professionale del cleaning che hanno creduto nelle potenzialità del software. SOS CAM conta nella libreria di…
Leggi tutto
L’azienda sanitaria della Provincia autonoma di Bolzano nella procedura di affidamento del servizio di pulizia delle proprie sedi ha applicato i CAM Pulizia. L’appalto è diviso in 4 lotti per una durata che è fissata in 4 anni con effetto dall’1.6.2019 al 30.5.2023. Il termine ultimo per la ricezione delle offerte è fissato per il giorno 10…
Leggi tutto
Punto 3 ha predisposto alcuni nuovi servizi gratuiti inclusi nella licenza SOS CAM, il primo software per la valutazione dell’impatto ambientale dei servizi di pulizia secondo i Criteri Ambientali Minimi del Green Public Procurement (D.M. 18 ottobre 2016).
Leggi tutto
Punto 3 ha partecipato all’Extra Forum Pulire l’11 ottobre 2018, nell’ambito del quale Paolo Fabbri, esperto di Green Public Procurement, ha moderato un incontro organizzato insieme ad ISPRA per illustrare la nuova decisione Ecolabel UE per i servizi di pulizia alle aziende interessate alla certificazione.
Leggi tutto
Poichè il Regolamento (UE) N 666/2013 sull’efficienza energetica delle aspirapolveri a filo è stato recentemente invalidato, è stato necessario intervenire con una modifica delle modalità per l’ottenimento del marchio Ecolabel UE per i servizi di pulizia.
Leggi tutto