Punto 3 ha redatto una guida smart di agile consultazione per gli eventi sostenibili privati “Come organizzare Eventi sostenibili privati”. Dalla festa di laurea al matrimonio, dal compleanno al party estivo, tante proposte per organizzare con consapevolezza e creatività momenti indimenticabili riducendo gli impatti.
Perché un evento sostenibile privato?
Se in passato l’evento veniva progettato come un vero e proprio investimento in cui a bilancio non venivano considerati gli impatti, oggi qualcosa sta cambiando. Aumenta la sensibilità per temi quali gli sprechi, i consumi di risorse e l’attenzione al lato “solidale” di un evento. Tra il 2018 e il 2019 le ricerche di idee per matrimoni sostenibili sono cresciute del 181% (fonte ANSA). Sempre più persone desiderano organizzare il loro momento speciale in un’ottica di consapevolezza e sostenibilità. Con il cambio di domanda, l’offerta si sta adeguando a richieste in termini di provenienza locale dei prodotti per buffet e catering, esistono tantissime proposte di bomboniere solidali o ecologiche e gli eventi stanno diventando sempre meno impattanti per il pianeta.
La guida è pensata per tutti coloro che desiderano progettare e realizzare la propria festa o ricorrenza in un modo più inclusivo e rispettoso per l’ambiente.
Sostenibilità non è solo GREEN
La sostenibilità è anche inclusività, compensazione sociale e valorizzazione delle eccellenze del territorio. Nella guida smart di Punto 3 per eventi sostenibili privati sono presenti infatti idee per rendere il proprio evento accessibile e pienamente fruibile a tutti. Si è soliti organizzare un evento pensando all’invitato medio, ma con delle attenzioni è possibile creare un’esperienza unica per tutti, nel rispetto di ogni diversità.
Sfoglia la Guida Come organizzare Eventi sostenibili privati.
Per approfondire gli eventi sostenibili
Se dopo aver letto Come organizzare Eventi sostenibili privati si desidera entrare più nel dettaglio nei segreti dell’organizzazione degli Eventi Sostenibili, è possibile scaricare anche l’eBook Organizzare Eventi Sostenibili, che Cesare Buffone, responsabile per Punto 3 del settore Eventi Sostenibili e ideatore della guida presenta così.
Siamo stati i primi in Italia a pensare agli eventi sostenibili come processo per ridurre il più possibile gli impatti ambientali sin dalla progettazione. Con l’eBook vogliamo raccontare l’evoluzione del settore, degli strumenti e della normativa, con esempi pratici di aziende modello che offrono servizi qualificati per organizzare eventi sostenibili. Condividere questo patrimonio informativo accumulato negli anni e renderlo accessibile ci sembra una ottima forma di sostenibilità.
Scopri di più sui progetti di Punto 3 per gli Eventi Sostenibili