Il 20 maggio Punto 3 realizzerà un webinar nell’ambito di Sport For Change, il progetto di sensibilizzazione rivolto al mondo sportivo reggiano, finalizzato a diffondere gli Obiettivi di Sviluppo Sostenibile dell’Agenda 2030.L’iniziativa è organizzata dall’Associazione di Promozione Sociale SDT – Scuola di Tifo in collaborazione con Uisp Reggio Emilia, CSI Reggio Emilia, Fondazione Mondinsieme e Spazio Gerra. Sport For Change fa parte del progetto Europeo ‘Shaping Fair Cities’ di cui il Comune di Reggio Emilia è partner e la Regione Emilia-Romagna è capofila. Nell’ambito del progetto, Punto 3 realizzerà un webinar formativo incentrato sull’applicazione degli obiettivi dell’Agenda 2030 negli eventi sportivi.
I valori dello sport sono valori di universalità e armonia, lo sport si basa sui concetti di rispetto, comprensione, integrazione e dialogo, e contribuisce allo sviluppo e alla realizzazione degli individui senza distinzione di età, sesso, origini, credenze e opinioni. Lo sport è un forum unico per l’azione e la riflessione per trasformare le nostre società (Audrey Azoulay, direttore generale UNESCO)
Il progetto, patrocinato da Fondazione per lo Sport del Comune di Reggio Emilia, si pone l’obiettivo di raccontare lo sport reggiano e le sue realtà associative da una nuova prospettiva, quella degli obiettivi dell’Agenda 2030 delle Nazioni Unite. Attraverso il racconto e la condivisione delle esperienze sportive che hanno maggiore attinenza con gli SDG, si intende portare questi temi all’attenzione di tutto il mondo sportivo. Dunque stimolare una riflessione nella definizione delle politiche sportive del futuro della città.
Il webinar “Agenda 2030 e Sport”
Mercoledì 20 maggio 2020
ore 17:30–18:30
Registrazioni online
- Eventi sostenibili & SDGs, cosa sono e come adottarli in un evento sportivo?
- Buone pratiche per eventi sportivi sostenibili
Maggiori informazioni sul programma degli incontri sono disponibili sulla locandina dell’evento.
Scopri i progetti di Punto 3 per gli Eventi Sostenibili