Punto 3 è stata incaricata dall’ Ecomuseo della Judicaria (TN) di fornire supporto tecnico-scientifico all’iniziativa “ Fare turismo nella Biosfera UNESCO Alpi Ledrensi e Judicaria ”.
Si tratta di un percorso formativo di cinque seminari e due uscite didattiche in cui, da gennaio ad aprile 2017, si esploreranno le potenzialità turistiche e commerciali del brand UNESCO. Grazie a testimonianze ed esempi concreti di altri territori si esporranno le possibilità di valorizzare il brand “Riserva di Biosfera UNESCO” come volano economico per il turismo ed il marketing territoriale. Il percorso formativo sarà anche l’occasione per esplicitare agli operatori turistici dell’area MaB i valori ambientali e culturali della Riserva di Biosfera, affinché essi siano in grado di trasferirle ai propri clienti mediante informazioni o costruendo offerte specifiche.
Per ulteriori dettagli sul percorso formativo consulta il programma dell’iniziativa .
Per maggiori informazioni sul programma MaB UNESCO e sui progetti ed opportunità ad esso correlati è possibile contattare Filippo Lenzerini scrivendo a [email protected] o telefonando al 3471620064
Scopri le competenze di Punto 3 nell’ambito del Marketing territoriale .