Punto 3 è al lavoro su un nuovo progetto di marketing territoriale in Appennino. Obiettivo del progetto Sapori di Appennino è selezionare e mettere in rete le imprese che hanno instaurato un rapporto stretto e sinergico con il territorio di origine, sottolineandone il pregio da un punto di vista naturalistico e ambientale garantito dalla presenza di Parchi, come elemento distintivo e qualificante dei propri prodotti e servizi.
Realizzato dai GAL Antico Frignano e Appennino Reggiano , Appennino Bolognese e SOPRIPin collaborazione con il Parco Nazionale dell’Appennino Tosco Emiliano e gli Enti di gestione per i Parchi e la Biodiversità dell’Emilia Occidentale, Centrale e Orientale, il “Paniere dei Parchi dell’Appennino Emiliano” sarà uno strumento sia di promozione per le aziende, sia di marketing territoriale per tutto l’Appennino Emiliano, dalla Provincia di Bologna a quella di Piacenza, sottolineando connessioni, percorsi e valori che uniscono questi territori che sono di fatto la base storica della Food Valley.
Punto 3 cura lo sviluppo del progetto e si occupa della realizzazione degli strumenti di marketing per le aziende che si iscriveranno al “Paniere”. L’adesione è gratuita e consentirà alle aziende di:
Leggi qui se sei un’azienda interessata a iscriversi al progetto
Leggi gli altri progetti di Punto 3 per il Turismo sostenibile e la Softeconomy