Ecco per le aziende uno strumento, innovativo ed efficace, per conoscere il Piano d’Azione Nazionale sul Green Public Procurement (PAN GPP) , relativamente al proprio settore merceologico di riferimento:
8 WEBINAR dal 9 al 20 luglio 2012 – corsi di formazione a distanza – per seguirli basta un pc collegato a Internet e casse.
AcquistiVerdi.it li propone a tutte le aziende che desiderano capire se la loro offerta di prodotti/servizi è effettivamente in grado di soddisfare le esigenze delle Pubbliche Amministrazioni che intendono realizzare acquisti coerenti ai Criteri Ambientali Minimi (CAM) del Piano d’Azione Nazionale.
Infatti, con l’approvazione del Piano d’Azione Nazionale sul Green Public Procurement – PAN GPP (Decreto inter-ministeriale n. 135 dell’11 Aprile 2008) il Ministero dell’ambiente e della tutela del territorio e del Mare sta progressivamente elaborando -attraverso un ampio processo di consultazione con enti locali e parti interessate e con la collaborazione degli altri Ministeri Competenti (Economia e Finanze e Sviluppo Economico) e degli enti e strutture tecniche di supporto (CONSIP, ENEA, ISPRA, ARPA) Criteri Ambientali Minimi (CAM) per alcune tipologie di acquisto delle Pubbliche Amministrazioni:
L’applicazione dei CAM nelle gare d’appalto è monitorata a livello nazionale dall’Autorità di Vigilanza sui contratti pubblici di lavori, servizi e forniture. Ogni Ente Locale deve comunicare all’Autorità di Vigilanza il grado e le modalità di applicazione dei CAM nelle proprie pratiche di acquisto.
I Webinar sono tenuti da Paolo Fabbri, Presidente di Punto 3 Srl , esperto di Green Public Procurement, responsabile e coordinatore del progetto formativo 400oreGPP , ha supportato decine di Enti Pubblici (Province, Comuni, Unioni di Comuni, Comunità Montane, Aziende Sanitarie, Aziende di servizio a capitale pubblico) nell’elaborazione di strategie di Acquisti Verdi.