Quest’anno a Fa’ la cosa giusta! (a Milano dal 10 al 12 marzo) tante sono le proposte rivolte ai bimbi e ai ragazzi: l’ingresso è gratuito fino a 14 anni. Scopri di più!
Realizzati in collaborazione con l’associazione Trillino Selvaggio, il polo intrattenimento è lo spazio dove i bimbi potranno fare, sperimentare e lasciare una loro traccia, attraverso gesti, musica, circo, letture e pitture libere, anche utilizzando le tecniche della street art. Il polo educazione , sarà invece dedicato ai genitori. Si parlerà di pedagogia, a casa e a scuola, scoprendo come i diversi metodi educativi, come quelli montessoriani e steineriani, possano essere applicati anche nella scuola pubblica e nella vita quotidiana con i ragazzi.
I piccolissimi , dai pochi mesi fino ai 3 anni, e le “pance” avranno un’area tutta per loro, con uno spazio gattonamento, giochi, una nursery dedicata alle loro esigenze e una serie di appuntamenti sui temi che caratterizzano la vita dei neo-genitori.
AbiCiDi proporrà invece un laboratorio di stampa tipografica a caratteri mobili per bambini, in cui
scoprire i nomi, la tecnica e i materiali della tipografia artigianale e imparare a usare i caratteri mobili di legno
per comporre parole o forme che verranno poi stampate su piccoli tirabozze. Il laboratorio sarà attivo allo
stand di AbiCiDi per tutto il giorno nei tre giorni di fiera.
Il riciclo della carta è una cosa seria. Ma può anche diventare un gioco divertente! Mescolando la carta e la
colla i più piccoli impareranno a costruire dei piccoli burattini da dita, grazie al laboratorio organizzato da
La locomotiva 77. Venerdì 10 marzo alle 15.30, in Piazza Salumeria del design (contributo: 5 euro).
Invece nell’appuntamento da Via Martinella vecchie pagine di fumetti, quaderni di scuola e riviste
d’epoca si trasformeranno in nuove forme suggestive, sperimentando l’antica tecnica degli origami
giapponesi . Domenica 12 marzo alle 11 in Piazza Salumeria del design (partecipazione gratuita).
Ancora origami, ma alla scoperta degli abitanti del mare e degli intrusi che galleggiano o affondano nelle sue
acque. Un laboratorio per realizzare animali di carta utilizzando volantini di riciclo e conoscere i pericoli
derivanti dall’inquinamento del mare. A cura di Tueri Naturam.
Dopo il grande successo della Big Trottola nell’edizione 2016 della fiera quest’anno i trottolai de Il Tarlo dimostreranno com’è possibile tornire delle Mini Trottole: pochi millimetri di legno e tanta magia! Gli
appassionati di trottole potranno anche sfidarsi nella gara finale del Campionato di Trottole, sfidando i
migliori ognuno potrà diventare Campione e ricevere il premio messo in palio dai trottolai.
Quest’anno la cooperativa Cooption porterà a Fa’ la cosa giusta! uno spazio verde con erbe aromatiche e piante da frutto, cassoni per sperimentazioni libere di giardinaggio e laboratori guidati per imparare ad
utilizzare le piante come veri e propri elementi d’arredo domestico, per scegliere i frutti antichi più adatti alla
coltivazione sui terrazzi e per creare composizioni decorative con le erbe spontanee. Non mancherà anche un
laboratorio di orticoltura per bimbi tra i 6 e gli 11 anni. L’appuntamento è per domenica 12 marzo alle
11.
La natura è anche bella da disegnare: Fa’ la cosa giusta! propone un laboratorio non stop di illustrazione
botanica per bambini e ragazzi da 6 a 14 anni. Le piante sono tutte verdi? Quante forme hanno le foglie? E i
fusti sono tutti uguali? Con Nadia Borgetti, illustratrice e laureata in Scienze e Tecnologie Agrarie i ragazzi
impareranno a scoprire la varietà dei vegetali osservandoli anche con la lente, per poi riportarli sulla carta in
un bellissimo erbario collettivo. Sabato 11 Marzo alle 13, Stand Dal Piatto alla Pianta.
I ragazzi più grandi, dagli 8 anni in su, potranno imparare le tecniche base per l’ esplorazione del mondo :
Geographical Research insegnerà come organizzare un viaggio, la scelta della giusta attrezzatura, partendo
dallo zaino, fino all’abbigliamento corretto e ai piccoli utensili. La magia del fuoco primitivo acceso con
l’utilizzo di strumenti ancestrali, la purificazione dell’acqua, l’osservazione del cielo e la scelta del bivacco.
L’Associazione Città incantata condurrà letture animate e laboratori creativi per bambini tra i 3 agli 11
anni, durante i tre giorni di fiera. Qui troveranno spazio gare di coccinelle, pezzi di stoffa contesi, bradipi
dormiglioni, amici veri e immaginari e molte altre storie e attività. L’Associazione culturale Città incantata si
occupa di promozione alla lettura per l’infanzia per far scoprire, a grandi e piccini, l’incanto della lettura sia
condivisa sia autonoma.
FA’ LA COSA GIUSTA! 2017
da venerdì 10 a domenica 12 marzo
fieramilanocity, Padiglioni 3 e 4, via Colleoni, GATE 4, Milano
(Metropolitana M5 “Lilla”, fermata Portello, davanti all’ingresso di Fa’ la cosa giusta!)
Giorni e orari di apertura:
Venerdì 10 marzo: 9 – 21
Sabato 11 marzo: 9 – 22
Domenica 12 marzo: 10 – 20
Ingresso con catalogo, acquistabile all’entrata al prezzo di 7 euro.
Per i minori di 14 anni l’ingresso è gratuito.
www.falacosagiusta.org || Fa’ la cosa giusta || @Falacosa_Giusta