La Legge 30 dicembre 2018, n.145 – Bilancio di previsione dello Stato per l’anno finanziario 2019 e bilancio pluriennale per il triennio 2019-2021 – entrata in vigore il 1 gennaio 2019 introduce nuove importanti novità in materia di Green Public Procurement e incentivi per la diffusione sul mercato di prodotti ecologici.
Per quel che riguarda gli appalti sotto soglia comunitaria la norma prevede che le stazioni appaltanti (fino al 31 dicembre 2019) – in deroga all’articolo 36 comma 2 del Codice dei Contratti – possano per i soli appalti di lavori (e non di servizi e di forniture) procedere all’affidamento diretto per importi pari o superiori ai 40.000 euro e inferiori ai 150.000 euro previa consultazione, ove esistenti, di tre operatori economici.
La Legge 145 inoltre modifica (fino al 31 dicembre 2019) anche le modalità di affidamento di lavori di importo pari o superiore a 150.000 euro e inferiore a 350.000 euro mediante procedura negoziata e la consultazione di dieci operatori economici secondo il principio della rotazione.
Gli incentivi per le imprese che acquistano prodotti ecologici
Per quel che riguarda il Green Procurement la Legge di Bilancio riconosce alle imprese che acquistano prodotti provenienti dalla raccolta differenziata e prodotti compostabili secondo la normativa UNI EN 13432:2002 un credito d’imposta, per l’anno 2019 e per l’anno 2020, pari al 36% delle spese sostenute.
Il credito d’imposta è riconosciuto fino a un importo massimo annuale di euro 20.000 per ciascun beneficiario, nel limite massimo complessivo di un milione di euro annui per gli anni 2020 e 2021.
Entro 90 giorni dalla data di entrata in vigore della Legge di Bilancio il Ministero dell’Ambiente, di concerto con il Ministro dello sviluppo economico e con il Ministro dell’economia e delle finanze, dovrà promulgare un Decreto nel quale vengano indicati i requisiti tecnici e le certificazioni idonee ad attestare la sostenibilità degli approvvigionamenti delle imprese e le modalità di applicazione e di fruizione del credito d’imposta.
Leggi il testo completo della Legge di Bilancio
Scopri i progetti di Punto 3 per il Green Public Procurement