Pubblicate da UISP Emilia-Romagna le linee guida per la realizzazione di eventi sportivi sostenibili realizzate con il supporto di Punto 3 differenziate per discipline in 6 macrogruppi: ginnastica, sport di squadra, automobilismo, sport da spiaggia, ciclismo, podismo.
Le linee guida nascono dall’esperienza diretta della Uisp Emilia-Romagna nel progetto, portato avanti durante lo scorso anno insieme a Punto 3 e Icea: una serie di eventi pilota diffusi su tutto il territorio regionale sono stati infatti il punto di partenza per individuare le criticità di ogni singolo genere di discipline sportive.
La rassegna di ginnastica B-Side_Experience, le finali di calcio a 5 e beach tennis regionali, una gara di autocross, un’escursione in mtb e la maratona di Reggio Emilia hanno sperimentato un percorso gestionale di analisi organizzativa e miglioramento ambientale che si è concluso con la valutazione del livello di sostenibilità raggiunto e la relativa certificazione secondo il disciplinare Eventi Sostenibili® ICEA . La valutazione ha preso in considerazione l’intero ciclo di vita degli eventi pilota : dalla segreteria organizzativa, alla scelta dei pacchi gara, dalle modalità di diffusione degli inviti alla gestione della mobilità indotta, dai premi alla scelta degli allestimenti.
Leggi le linee guida sul sito Eventi Sostenibili