Punto 3 ha contribuito ad organizzare la MaB Summer School “Integrated management approches and sustainable tourism stategies for Biosphere Reserves”.
Dal 13 al 20 luglio 26 rappresentanti di Riserve di Biosfera provenienti da 15 diverse nazionalità partecipano alla Summer School voluta dall’ufficio UNESCO Europa presso la Riserva di Biosfera di “Tepilora, Rio Posada e Montalbo”, in Sardegna, istituita lo scorso 14 giugno.
Il programma prevede un mix di lezioni frontali, realizzate da professori provenienti da diverse univerisità europee, ed escursioni sul territorio alla scoperta dei valori che hanno portanto questo territorio sardo all’importante riconoscimento MaB UNESCO.
Obiettivo della Summer School, oltre ad essere un importante momento di formazione per funzionari di Roiserve di Biosfera, è quello di raccolgiere stimoli e suggerimenti per avviare la pianificazione strategia sostenibile di “Tepilora, Rio Posada e Montalbo” in articolare riguardo a turismo, educazione e gestione ambientale.
Punto 3, che coordinò il gruppo di lavoro (composto anche da Dolomiti Project e Vivilitalia) che ha redatto con successo la candidatra di questa Riserva di Biosfera, è stato chiamato a supportare l’organizzazione della Summer School e a presentare ai partecipanti i valori del territorio e le modalità con cui l’area intende interpretare l’essere entrati nella rete mondiale MaB. Filippo Lenzerini terrà una lezione a riguardo e sarà presente durante tutto il programma di lavoro collaborando con i partecipanti e coordinando il gruppo di lavoro sul turismo sostenibile.
Approfondisci le competenze di Punto 3 in merito al marketing territoriale ed al turismo sostenibile