Giovedì 24 ottobre 2019 Punto 3 parteciperà al XX del Congresso Nazionale FARE (Federazione delle Associazioni Regionali degli Economi e provveditori alla Sanità), importante appuntamento che si svolge quest’anno a Firenze dedicato ai professionisti degli approvvigionamenti in ambito sanitario.
Nuovi Criteri Ambientali Minimi nel cleaning professionale: cosa cambia per gli approvvigionamenti in ambito ospedaliero?
Nell’ambito del Piano d’Azione Nazionale sul Green Public Procurement (PAN GPP), è stato avviato dal Ministero dell’Ambiente iter di aggiornamento dei CAM per i servizi di pulizia, volto a sostituire sia D.M. 24 marzo 2012 (c.d. CAM Civili) che il D.M. 18 ottobre 2016 (c.d. CAM Ospedalieri).
Punto 3 – membro del gruppo di lavoro che si sta occupando dell’aggiornamento dei CAM – interverrà al seminario “Nuovi Criteri Ambientali Minimi nel cleaning professionale: cosa cambia per gli approvvigionamenti in ambito ospedaliero?”, giovedì 24 ottobre dalle 16.30 alle 17.30 (presso la Sala Indiano). Vai al programma dei seminari
L’incontro – cui parteciperà anche la dott.ssa Maria Teresa Piras- Presidente A.R.P.E.S. Associazione Regionale Provveditori Economi Sardegna – sarà l’occasione per fare il punto della situazione sulle novità che interesseranno il settore del cleaning professionale alla luce degli obblighi stabiliti dall’attuale Codice dei Contratti. In seguito all’entrata in vigore del codice del D.lgs 18 aprile 2016, n. 50 è obbligatorio inserire Criteri Ambientali Minimi (CAM) negli appalti pubblici di forniture, lavori e servizi. Anche gli economi ospedalieri devono essere messi in condizione di poter adempiere a tale obbligo senza incorrere in contenziosi e difficoltà di gestione delle procedure di approvvigionamento di prodotti e servizi.
In particolare ai sensi dell’art. 34 del D.lgs 18 aprile 2016, n. 50, gli economi sono chiamati ad applicare almeno le specifiche tecniche di base e le clausole contrattuali in quegli ambiti in cui i CAM sono stati formalmente approvati con Decreto del Ministro dell’Ambiente (come ad es. servizio di Pulizia, ristorazione, arredi per interni, ecc.). Tutto ciò si ripercuote anche sulla programmazione dei fabbisogni e sui controlli di conformità relativi ai servizi e alle forniture.
Scopri i progetti di Punto 3 per il Green Public Procurement