Punto 3 sta collaborando con Federparchi alla stesura del dossier di candidatura a Riserva di Biosfera UNESCO del Parco Nazionale del Gargano .
Venerdì 24 febbraio alle 16.00 presso la sede dell’Ente Parco a Monte Sant’Angelo , avrà luogo un incontro pubblico durante il quale saranno presentate le motivazioni della candidatura del Gargano al Programma “Man and Biosphere UNESCO” , il prestigioso riconoscimento internazionale lanciato dall’Unesco nel 1971.
Si tratta di un intervento strategico di qualificazione del territorio in un’ottica di sostenibilità e valorizzazione del notevole patrimonio ambientale, culturale e produttivo che il Parco Nazionale del Gargano ha avviato con il Ministero dell’Ambiente e con Federparchi. Un procedimento per il quale la maggior parte dei Comuni interessati, anche al di fuori dell’area protetta, hanno già espresso interesse con formali delibere di Giunta. Nell’occasione il Parco presenterà anche la candidatura alla Carta Europea per il Turismo Sostenibile (CETS) ai vari soggetti – pubblici e privati – che hanno voluto, già da questa prima fase, aderire al progetto comune di qualificazione del turismo nel Gargano.