Perché un’immagine green conviene alle imprese? Quali semplici azioni è possibile intraprendere per promuovere la propria immagine attraverso comportamenti sostenibili? Punto 3 ne parla a Ravenna il 17 febbraio.
Secondo una indagine globale condotta nel 2010 dal Boston Consulting Group che ha coinvolto 1500 CEO di varie aziende nel mondo, il 93% degli intervistati considera la sostenibilità un fattore chiave per la competitività del proprio business. Nello specifico, i comportamenti sostenibili accompagnati da una corretta comunicazione enfatizzano la trasparenza e il dialogo con i consumatori e rafforzano l’immagine, la reputazione e l’affidabilità del marchio, di cui viene percepita anche l’attenzione ai valori non economici del benessere. In Italia inoltre da poco più di un anno è entrata in vigore la Legge 28 dicembre 2015, n. 221 (pubblicata in Gazzetta Ufficiale 18 gennaio 2016, n. 13, in vigore dal 2 febbraio 2016) o Collegato ambientale alla legge di stabilità 2016: la Legge (“Disposizioni in materia ambientale per promuovere misure di green economy e per il contenimento dell’uso eccessivo di risorse naturali”) presenta un importante pacchetto di misure rivolte alla “green economy”, che modificano la normativa ambientale preesistente proprio in direzione di una economia più verde e sostenibile.
La sostenibilità nelle imprese dei servizi sarà l’argomento al centro del seminario organizzato da Confcommercio Imprese per l’Italia in collaborazione con ISCOM E.R. .
Leggi il programma